Popolazione residente in Italia proveniente dall'Ungheria al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Il 1° maggio 2004 l'Ungheria è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).

Ungheresi in Italia:7.598 su 5.030.716 stranieri in Italia (0,15%)

Classifica per regione

Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti ungheresi .

RegioneUngheresi % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Lombardia3461.0061.35217,8%0,12%-1,5%
 2. Trentino-Alto Adige4376631.10014,5%1,13%-19,5%
 3. Veneto20173493512,3%0,19%-5,0%
 4. Emilia-Romagna1785227009,2%0,13%-6,5%
 5. Lazio1854486338,3%0,10%-2,2%
 6. Toscana1093955046,6%0,12%-5,1%
 7. Friuli Venezia Giulia1353314666,1%0,41%+0,6%
 8. Sardegna392833224,2%0,67%+0,6%
 9. Piemonte812283094,1%0,08%+3,7%
10. Liguria701692393,1%0,16%-1,2%
11. Sicilia531652182,9%0,12%+16,0%
12. Marche451501952,6%0,15%-0,5%
13. Campania281291572,1%0,07%-9,8%
14. Abruzzo241081321,7%0,16%+1,5%
15. Puglia261051311,7%0,10%+8,3%
16. Umbria1869871,1%0,10%+6,1%
17. Calabria858660,9%0,07%+11,9%
18. Molise820280,4%0,24%+7,7%
19. Basilicata211130,2%0,06%0,0%
20. Valle d'Aosta29110,1%0,14%0,0%
Totale ITALIA1.9955.6037.598 0,2%-4,7%

Distribuzione per regione negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza ungherese al 1° gennaio di ogni anno.

Regione2022*2021*2020*2019*201820172016
Abruzzo132130142155160152162
Basilicata1313101010117
Calabria66597271716263
Campania157174184172178181166
Emilia-Romagna700749783810816798779
Friuli Venezia Giulia466463458489492506498
Lazio633647621625651612606
Liguria239242250243251248262
Lombardia1.3521.3731.3561.3191.3781.3541.314
Marche195196202198198208199
Molise28262422171921
Piemonte309298327325358343360
Puglia131121126121124127110
Sardegna322320340342353360344
Sicilia218188196192203195179
Toscana504531553550566564530
Trentino-Alto Adige1.1001.3661.1681.2411.2741.2651.267
Umbria87827793879398
Valle d'Aosta11111213171716
Veneto9359841.0261.0241.0841.0661.053
Totale ITALIA7.5987.9737.9278.0158.2888.1818.034
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche Moncalieri grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Agrigento con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Foligno il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Cuneo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter