Struttura della popolazione e indicatori demografici di Lungro negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 429 | 2.062 | 648 | 3.139 | 42,7 |
2003 | 397 | 2.021 | 683 | 3.101 | 43,6 |
2004 | 375 | 2.000 | 699 | 3.074 | 43,9 |
2005 | 357 | 1.964 | 695 | 3.016 | 44,5 |
2006 | 319 | 1.940 | 707 | 2.966 | 45,1 |
2007 | 296 | 1.956 | 698 | 2.950 | 45,3 |
2008 | 297 | 1.935 | 700 | 2.932 | 45,5 |
2009 | 280 | 1.946 | 665 | 2.891 | 45,7 |
2010 | 300 | 1.883 | 653 | 2.836 | 45,9 |
2011 | 305 | 1.870 | 637 | 2.812 | 45,9 |
2012 | 226 | 1.667 | 609 | 2.502 | 47,2 |
2013 | 208 | 1.703 | 581 | 2.492 | 47,4 |
2014 | 243 | 1.814 | 643 | 2.700 | 47,3 |
2015 | 238 | 1.722 | 654 | 2.614 | 47,9 |
2016 | 227 | 1.684 | 681 | 2.592 | 48,5 |
2017 | 226 | 1.638 | 678 | 2.542 | 48,7 |
2018 | 211 | 1.575 | 718 | 2.504 | 49,7 |
2019* | 202 | 1.489 | 684 | 2.375 | 49,8 |
2020* | 198 | 1.436 | 688 | 2.322 | 50,2 |
2021* | 217 | 1.355 | 692 | 2.264 | 50,3 |
2022* | 206 | 1.326 | 695 | 2.227 | 50,7 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Lungro.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 151,0 | 52,2 | 106,1 | 97,3 | 0,0 | 6,4 | 9,9 |
2003 | 172,0 | 53,4 | 104,0 | 101,7 | 0,0 | 4,2 | 12,6 |
2004 | 186,4 | 53,7 | 88,6 | 101,0 | 0,0 | 4,3 | 7,6 |
2005 | 194,7 | 53,6 | 95,8 | 108,1 | 0,0 | 3,0 | 13,0 |
2006 | 221,6 | 52,9 | 78,3 | 107,7 | 0,0 | 5,1 | 10,1 |
2007 | 235,8 | 50,8 | 74,2 | 105,2 | 0,0 | 5,8 | 12,2 |
2008 | 235,7 | 51,5 | 74,2 | 110,1 | 0,0 | 4,1 | 12,7 |
2009 | 237,5 | 48,6 | 99,4 | 112,9 | 0,0 | 5,2 | 11,5 |
2010 | 217,7 | 50,6 | 116,7 | 120,2 | 0,0 | 9,6 | 15,9 |
2011 | 208,9 | 50,4 | 140,3 | 122,9 | 0,0 | 4,9 | 13,5 |
2012 | 269,5 | 50,1 | 157,5 | 126,8 | 0,0 | 7,6 | 11,2 |
2013 | 279,3 | 46,3 | 183,2 | 134,9 | 0,0 | 9,6 | 13,5 |
2014 | 264,6 | 48,8 | 220,7 | 137,4 | 0,0 | 6,8 | 12,4 |
2015 | 274,8 | 51,8 | 248,5 | 136,2 | 0,0 | 3,1 | 13,1 |
2016 | 300,0 | 53,9 | 217,3 | 130,7 | 0,0 | 5,8 | 17,5 |
2017 | 300,0 | 55,2 | 218,8 | 129,7 | 0,0 | 5,9 | 15,5 |
2018 | 340,3 | 59,0 | 225,0 | 138,6 | 0,0 | 2,5 | 13,9 |
2019 | 338,6 | 59,5 | 269,7 | 140,5 | 0,0 | 4,3 | 19,6 |
2020 | 347,5 | 61,7 | 255,1 | 143,8 | 0,0 | 6,5 | 18,8 |
2021 | 318,9 | 67,1 | 322,6 | 150,0 | 0,0 | 3,6 | 19,6 |
2022 | 337,4 | 67,9 | 295,6 | 153,1 | 0,0 | - | - |