Le Elezioni Comunali 2010 si sono tenute il 28 e 29 marzo in 8 comuni della regione Emilia-Romagna. Per uno di questi è stato necessario tornare a votare l'11 e 12 aprile per il turno di ballottaggio.
Si è votato in due comuni con popolazione legale superiore alla soglia dei 15.000 abitanti con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno.
In sintesi, i numeri delle elezioni nella regione sono i seguenti:
- comuni al voto: 8 su 350 comuni dell'Emilia-R. (2,3%)
- comuni >15.000 ab: 2 su 8 (25,0%)
- comuni ≤15.000 ab: 6 su 8 (75,0%)
- capoluoghi di provincia: 0
- sindaci eletti al primo turno: 7 su 8 (87,5%)
- comuni al ballottaggio: 1 su 8 (12,5%)
Provincia di Ferrara
1 comune
- in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab.
- sono sottolineati i comuni al ballottaggio
- fra parentesi la popolazione legale al censimento 2001
Comune (censim. 2001)
Sindaco eletto
Coalizione
Prov. di Forlì-Cesena
1 comune
Comune (censim. 2001)
Sindaco eletto
Coalizione
Provincia di Parma
3 comuni
Comune (censim. 2001)
Sindaco eletto
Coalizione
Massimiliano Grassi
Lista Civica
Salvatore Iaconi Farina
Lista Civica
Provincia di Ravenna
1 comune
Comune (censim. 2001)
Sindaco eletto
Coalizione

Giovanni Malpezzi
Centrosinistra
Prov. di Reggio Emilia
2 comuni
Comune (censim. 2001)
Sindaco eletto
Coalizione
Andrea Costa
Centrosinistra