Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Reggio Emilia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 23.443 | 0 | 0 | 0 | -12.056 -51,4% | 11.387 48,6% | 23.443 | 4,4% |
5-9 | 27.532 | 0 | 0 | 0 | -14.189 -51,5% | 13.343 48,5% | 27.532 | 5,2% |
10-14 | 27.133 | 0 | 0 | 0 | -14.074 -51,9% | 13.059 48,1% | 27.133 | 5,1% |
15-19 | 25.836 | 26 | 0 | 0 | -13.671 -52,9% | 12.191 47,1% | 25.862 | 4,9% |
20-24 | 24.333 | 783 | 0 | 9 | -13.051 -51,9% | 12.074 48,1% | 25.125 | 4,7% |
25-29 | 22.034 | 4.405 | 4 | 63 | -13.625 -51,4% | 12.881 48,6% | 26.506 | 5,0% |
30-34 | 17.493 | 11.437 | 30 | 290 | -14.697 -50,2% | 14.553 49,8% | 29.250 | 5,5% |
35-39 | 15.626 | 18.442 | 76 | 827 | -17.494 -50,0% | 17.477 50,0% | 34.971 | 6,6% |
40-44 | 15.646 | 26.246 | 205 | 1.809 | -22.144 -50,4% | 21.762 49,6% | 43.906 | 8,2% |
45-49 | 12.355 | 29.774 | 379 | 2.740 | -22.926 -50,7% | 22.322 49,3% | 45.248 | 8,5% |
50-54 | 8.785 | 29.766 | 694 | 3.185 | -21.350 -50,3% | 21.080 49,7% | 42.430 | 8,0% |
55-59 | 5.798 | 26.393 | 1.082 | 2.888 | -17.645 -48,8% | 18.516 51,2% | 36.161 | 6,8% |
60-64 | 3.981 | 23.555 | 1.737 | 2.091 | -15.142 -48,3% | 16.222 51,7% | 31.364 | 5,9% |
65-69 | 2.821 | 22.016 | 2.841 | 1.448 | -13.740 -47,2% | 15.386 52,8% | 29.126 | 5,5% |
70-74 | 1.882 | 18.181 | 4.091 | 975 | -11.841 -47,1% | 13.288 52,9% | 25.129 | 4,7% |
75-79 | 1.761 | 14.625 | 5.957 | 554 | -10.427 -45,5% | 12.470 54,5% | 22.897 | 4,3% |
80-84 | 1.269 | 8.998 | 7.314 | 247 | -7.546 -42,3% | 10.282 57,7% | 17.828 | 3,3% |
85-89 | 824 | 3.933 | 6.799 | 106 | -4.301 -36,9% | 7.361 63,1% | 11.662 | 2,2% |
90-94 | 382 | 992 | 4.166 | 50 | -1.509 -27,0% | 4.081 73,0% | 5.590 | 1,0% |
95-99 | 96 | 124 | 1.058 | 11 | -306 -23,7% | 983 76,3% | 1.289 | 0,2% |
100+ | 6 | 5 | 112 | 0 | -17 -13,8% | 106 86,2% | 123 | 0,0% |
Totale | 239.036 | 239.701 | 36.545 | 17.293 | 261.751 49,1% | 270.824 50,9% | 532.575 | 100,0% |
Piramide delle età Emilia-Romagna 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Quattro Castella con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Sant'Ilario d'Enza il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Cadelbosco di Sopra interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Montecchio Emilia statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.