Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Reggio Emilia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 22.474 | 0 | 0 | 0 | 11.512 51,2% | 10.962 48,8% | 22.474 | 4,2% |
5-9 | 26.744 | 0 | 0 | 0 | 13.795 51,6% | 12.949 48,4% | 26.744 | 5,0% |
10-14 | 27.439 | 0 | 0 | 0 | 14.133 51,5% | 13.306 48,5% | 27.439 | 5,2% |
15-19 | 25.942 | 26 | 0 | 0 | 13.715 52,8% | 12.253 47,2% | 25.968 | 4,9% |
20-24 | 24.827 | 799 | 0 | 10 | 13.416 52,3% | 12.220 47,7% | 25.636 | 4,8% |
25-29 | 22.194 | 4.493 | 4 | 54 | 13.784 51,5% | 12.961 48,5% | 26.745 | 5,0% |
30-34 | 17.123 | 11.591 | 30 | 296 | 14.710 50,7% | 14.330 49,3% | 29.040 | 5,5% |
35-39 | 14.279 | 18.238 | 69 | 811 | 16.681 49,9% | 16.716 50,1% | 33.397 | 6,3% |
40-44 | 14.523 | 25.717 | 184 | 1.871 | 21.291 50,3% | 21.004 49,7% | 42.295 | 8,0% |
45-49 | 11.852 | 29.949 | 353 | 2.916 | 22.890 50,8% | 22.180 49,2% | 45.070 | 8,5% |
50-54 | 8.349 | 30.605 | 687 | 3.452 | 21.635 50,2% | 21.458 49,8% | 43.093 | 8,1% |
55-59 | 5.302 | 27.645 | 1.108 | 3.258 | 18.312 49,1% | 19.001 50,9% | 37.313 | 7,0% |
60-64 | 3.269 | 24.527 | 1.791 | 2.385 | 15.458 48,3% | 16.514 51,7% | 31.972 | 6,0% |
65-69 | 2.183 | 21.957 | 2.688 | 1.619 | 13.391 47,1% | 15.056 52,9% | 28.447 | 5,3% |
70-74 | 1.685 | 19.542 | 4.239 | 1.111 | 12.483 47,0% | 14.094 53,0% | 26.577 | 5,0% |
75-79 | 1.428 | 14.527 | 5.854 | 587 | 10.179 45,5% | 12.217 54,5% | 22.396 | 4,2% |
80-84 | 1.161 | 9.530 | 7.434 | 304 | 7.902 42,9% | 10.527 57,1% | 18.429 | 3,5% |
85-89 | 772 | 4.030 | 6.815 | 104 | 4.370 37,3% | 7.351 62,7% | 11.721 | 2,2% |
90-94 | 354 | 1.059 | 4.118 | 47 | 1.567 28,1% | 4.011 71,9% | 5.578 | 1,0% |
95-99 | 102 | 122 | 1.204 | 14 | 326 22,6% | 1.116 77,4% | 1.442 | 0,3% |
100+ | 10 | 1 | 103 | 1 | 13 11,3% | 102 88,7% | 115 | 0,0% |
Totale | 232.012 | 244.358 | 36.681 | 18.840 | 261.563 49,2% | 270.328 50,8% | 531.891 | 100,0% |
Piramide delle età Emilia-Romagna 2019 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Campegine con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Casina il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Toano interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Vezzano sul Crostolo statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.