Struttura della popolazione e indicatori demografici di Montalto delle Marche negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 293 | 1.439 | 606 | 2.338 | 45,7 |
2003 | 285 | 1.449 | 603 | 2.337 | 45,6 |
2004 | 280 | 1.440 | 610 | 2.330 | 45,8 |
2005 | 279 | 1.429 | 618 | 2.326 | 46,0 |
2006 | 272 | 1.415 | 623 | 2.310 | 46,1 |
2007 | 263 | 1.397 | 636 | 2.296 | 46,7 |
2008 | 261 | 1.414 | 638 | 2.313 | 47,1 |
2009 | 266 | 1.418 | 648 | 2.332 | 47,5 |
2010 | 255 | 1.411 | 641 | 2.307 | 47,9 |
2011 | 233 | 1.400 | 633 | 2.266 | 48,5 |
2012 | 232 | 1.391 | 634 | 2.257 | 48,5 |
2013 | 229 | 1.372 | 635 | 2.236 | 48,7 |
2014 | 209 | 1.349 | 633 | 2.191 | 49,3 |
2015 | 196 | 1.325 | 638 | 2.159 | 49,8 |
2016 | 187 | 1.295 | 640 | 2.122 | 50,2 |
2017 | 189 | 1.269 | 646 | 2.104 | 50,7 |
2018 | 177 | 1.262 | 639 | 2.078 | 50,7 |
2019* | 174 | 1.223 | 639 | 2.036 | 51,0 |
2020* | 165 | 1.176 | 636 | 1.977 | 51,1 |
2021* | 177 | 1.139 | 648 | 1.964 | 51,2 |
2022* | 176 | 1.111 | 652 | 1.939 | 51,4 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Montalto delle Marche.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 206,8 | 62,5 | 134,4 | 121,0 | 0,0 | 7,7 | 15,4 |
2003 | 211,6 | 61,3 | 111,1 | 115,0 | 0,0 | 6,0 | 12,9 |
2004 | 217,9 | 61,8 | 100,0 | 115,6 | 0,0 | 6,9 | 11,6 |
2005 | 221,5 | 62,8 | 96,9 | 118,5 | 0,0 | 3,5 | 15,1 |
2006 | 229,0 | 63,3 | 88,4 | 118,7 | 0,0 | 5,2 | 9,6 |
2007 | 241,8 | 64,4 | 94,0 | 121,7 | 0,0 | 6,5 | 6,1 |
2008 | 244,4 | 63,6 | 112,7 | 127,3 | 0,0 | 8,2 | 9,5 |
2009 | 243,6 | 64,5 | 121,4 | 133,2 | 0,0 | 5,6 | 13,8 |
2010 | 251,4 | 63,5 | 132,4 | 139,2 | 0,0 | 5,2 | 12,7 |
2011 | 271,7 | 61,9 | 144,3 | 141,8 | 0,0 | 5,3 | 16,8 |
2012 | 273,3 | 62,3 | 126,8 | 141,1 | 0,0 | 4,0 | 12,0 |
2013 | 277,3 | 63,0 | 143,7 | 134,5 | 0,0 | 2,3 | 12,6 |
2014 | 302,9 | 62,4 | 145,2 | 135,4 | 0,0 | 6,0 | 14,3 |
2015 | 325,5 | 62,9 | 147,2 | 134,1 | 0,0 | 5,1 | 14,9 |
2016 | 342,2 | 63,9 | 161,4 | 132,9 | 0,0 | 5,2 | 11,4 |
2017 | 341,8 | 65,8 | 196,7 | 138,5 | 0,0 | 4,8 | 20,1 |
2018 | 361,0 | 64,7 | 198,9 | 136,3 | 0,0 | 3,9 | 14,6 |
2019 | 367,2 | 66,5 | 193,5 | 137,9 | 0,0 | 8,5 | 19,4 |
2020 | 385,5 | 68,1 | 202,3 | 134,3 | 0,0 | 5,6 | 10,7 |
2021 | 366,1 | 72,4 | 211,7 | 132,9 | 0,0 | 4,1 | 18,4 |
2022 | 370,5 | 74,5 | 218,2 | 133,4 | 0,0 | - | - |