Struttura della popolazione e indicatori demografici di Castignano negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 426 | 1.921 | 668 | 3.015 | 43,1 |
2003 | 432 | 1.931 | 675 | 3.038 | 43,1 |
2004 | 420 | 1.930 | 691 | 3.041 | 43,5 |
2005 | 415 | 1.918 | 706 | 3.039 | 43,5 |
2006 | 393 | 1.912 | 707 | 3.012 | 44,0 |
2007 | 384 | 1.921 | 702 | 3.007 | 44,3 |
2008 | 383 | 1.904 | 715 | 3.002 | 44,7 |
2009 | 376 | 1.907 | 721 | 3.004 | 45,2 |
2010 | 377 | 1.926 | 713 | 3.016 | 45,3 |
2011 | 353 | 1.915 | 694 | 2.962 | 45,7 |
2012 | 344 | 1.925 | 679 | 2.948 | 45,8 |
2013 | 345 | 1.887 | 685 | 2.917 | 46,0 |
2014 | 339 | 1.870 | 680 | 2.889 | 46,1 |
2015 | 339 | 1.816 | 699 | 2.854 | 46,4 |
2016 | 321 | 1.770 | 705 | 2.796 | 47,1 |
2017 | 311 | 1.735 | 728 | 2.774 | 47,5 |
2018 | 298 | 1.706 | 733 | 2.737 | 48,0 |
2019* | 290 | 1.687 | 744 | 2.721 | 48,5 |
2020* | 273 | 1.658 | 753 | 2.684 | 48,8 |
2021* | 274 | 1.621 | 744 | 2.639 | 48,9 |
2022* | 267 | 1.560 | 755 | 2.582 | 49,2 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Castignano.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 156,8 | 56,9 | 96,7 | 96,8 | 0,0 | 8,9 | 11,2 |
2003 | 156,3 | 57,3 | 105,4 | 98,1 | 0,0 | 6,6 | 8,9 |
2004 | 164,5 | 57,6 | 94,5 | 100,8 | 0,0 | 12,2 | 11,2 |
2005 | 170,1 | 58,4 | 73,3 | 102,7 | 0,0 | 6,9 | 8,3 |
2006 | 179,9 | 57,5 | 69,5 | 106,0 | 0,0 | 8,0 | 8,6 |
2007 | 182,8 | 56,5 | 73,9 | 109,3 | 0,0 | 6,3 | 9,3 |
2008 | 186,7 | 57,7 | 78,4 | 114,4 | 0,0 | 4,7 | 9,0 |
2009 | 191,8 | 57,5 | 93,3 | 118,2 | 0,0 | 7,6 | 11,3 |
2010 | 189,1 | 56,6 | 109,6 | 121,4 | 0,0 | 5,4 | 13,0 |
2011 | 196,6 | 54,7 | 129,2 | 121,9 | 0,0 | 7,1 | 13,2 |
2012 | 197,4 | 53,1 | 143,2 | 122,0 | 0,0 | 10,2 | 14,0 |
2013 | 198,6 | 54,6 | 142,5 | 127,3 | 0,0 | 9,0 | 14,1 |
2014 | 200,6 | 54,5 | 138,6 | 126,4 | 0,0 | 7,7 | 9,4 |
2015 | 206,2 | 57,2 | 140,1 | 130,5 | 0,0 | 5,7 | 11,0 |
2016 | 219,6 | 58,0 | 158,7 | 134,1 | 0,0 | 6,1 | 11,1 |
2017 | 234,1 | 59,9 | 166,1 | 132,3 | 0,0 | 6,2 | 11,6 |
2018 | 246,0 | 60,4 | 165,5 | 135,0 | 0,0 | 5,1 | 11,7 |
2019 | 256,6 | 61,3 | 197,2 | 135,0 | 0,0 | 4,8 | 14,4 |
2020 | 275,8 | 61,9 | 184,5 | 134,8 | 0,0 | 5,3 | 14,7 |
2021 | 271,5 | 62,8 | 177,2 | 137,3 | 0,0 | 7,3 | 17,6 |
2022 | 282,8 | 65,5 | 180,7 | 135,6 | 0,0 | - | - |