Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Ascoli Piceno negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 49.466 | 241.218 | 78.895 | 369.579 | 43,4 |
2003 | 49.543 | 242.030 | 80.834 | 372.407 | 43,6 |
2004 | 49.557 | 244.076 | 82.696 | 376.329 | 43,8 |
2005 | 49.728 | 244.676 | 84.557 | 378.961 | 44,0 |
2006 | 49.707 | 244.939 | 86.002 | 380.648 | 44,1 |
2007 | 49.896 | 246.071 | 86.754 | 382.721 | 44,3 |
2008 | 50.074 | 249.006 | 87.296 | 386.376 | 44,4 |
2009 | 50.412 | 251.020 | 87.902 | 389.334 | 44,6 |
2010 | 27.380 | 138.335 | 47.871 | 213.586 | 44,7 |
2011 | 27.216 | 138.629 | 48.223 | 214.068 | 44,9 |
2012 | 26.838 | 135.072 | 48.272 | 210.182 | 45,2 |
2013 | 26.837 | 134.842 | 49.032 | 210.711 | 45,4 |
2014 | 26.552 | 135.047 | 50.157 | 211.756 | 45,7 |
2015 | 26.306 | 134.130 | 50.830 | 211.266 | 46,0 |
2016 | 25.748 | 133.194 | 51.124 | 210.066 | 46,2 |
2017 | 25.527 | 132.348 | 51.575 | 209.450 | 46,5 |
2018 | 25.144 | 131.369 | 51.864 | 208.377 | 46,7 |
2019* | 24.645 | 130.397 | 52.267 | 207.309 | 47,0 |
2020* | 24.104 | 129.295 | 52.773 | 206.172 | 47,3 |
2021* | 23.600 | 126.958 | 52.867 | 203.425 | 47,6 |
2022* | 23.146 | 125.956 | 53.263 | 202.365 | 47,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in prov. di Ascoli Piceno.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 159,5 | 53,2 | 127,7 | 98,7 | 0,0 | 8,2 | 9,9 |
2003 | 163,2 | 53,9 | 124,9 | 100,4 | 0,0 | 8,2 | 10,3 |
2004 | 166,9 | 54,2 | 119,7 | 101,3 | 0,0 | 8,5 | 9,7 |
2005 | 170,0 | 54,9 | 113,3 | 103,7 | 0,0 | 8,2 | 10,0 |
2006 | 173,0 | 55,4 | 108,5 | 105,5 | 0,0 | 8,5 | 10,1 |
2007 | 173,9 | 55,5 | 111,7 | 108,4 | 0,0 | 8,5 | 10,1 |
2008 | 174,3 | 55,2 | 115,9 | 111,0 | 0,0 | 8,6 | 10,6 |
2009 | 174,4 | 55,1 | 120,4 | 113,4 | 0,0 | 5,8 | 7,3 |
2010 | 174,8 | 54,4 | 124,4 | 116,5 | 0,0 | 8,2 | 9,9 |
2011 | 177,2 | 54,4 | 131,1 | 120,4 | 0,0 | 8,1 | 10,7 |
2012 | 179,9 | 55,6 | 132,3 | 123,7 | 0,0 | 7,9 | 10,6 |
2013 | 182,7 | 56,3 | 134,7 | 127,3 | 0,0 | 7,7 | 10,5 |
2014 | 188,9 | 56,8 | 134,0 | 130,4 | 0,0 | 7,8 | 10,8 |
2015 | 193,2 | 57,5 | 135,1 | 134,2 | 0,0 | 7,2 | 12,0 |
2016 | 198,6 | 57,7 | 136,3 | 137,0 | 0,0 | 7,2 | 11,5 |
2017 | 202,0 | 58,3 | 140,6 | 139,2 | 0,0 | 6,5 | 12,1 |
2018 | 206,3 | 58,6 | 145,1 | 141,6 | 0,0 | 6,3 | 12,0 |
2019 | 212,1 | 59,0 | 152,3 | 143,9 | 0,0 | 6,1 | 11,4 |
2020 | 218,9 | 59,5 | 156,7 | 145,6 | 0,0 | 6,0 | 12,8 |
2021 | 224,0 | 60,2 | 161,4 | 147,5 | 0,0 | 5,9 | 13,1 |
2022 | 230,1 | 60,7 | 163,8 | 147,8 | 0,0 | - | - |
Indici demografici Marche e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Castignano con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Acquasanta Terme il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Maltignano interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Castorano statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.