Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Ancona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 15.291 | 0 | 0 | 0 | 7.895 51,6% | 7.396 48,4% | 15.291 | 3,3% |
5-9 | 19.053 | 0 | 0 | 0 | 9.868 51,8% | 9.185 48,2% | 19.053 | 4,1% |
10-14 | 22.023 | 0 | 0 | 0 | 11.279 51,2% | 10.744 48,8% | 22.023 | 4,8% |
15-19 | 21.486 | 4 | 0 | 0 | 11.134 51,8% | 10.356 48,2% | 21.490 | 4,7% |
20-24 | 21.676 | 372 | 0 | 4 | 11.621 52,7% | 10.431 47,3% | 22.052 | 4,8% |
25-29 | 20.075 | 1.936 | 2 | 48 | 11.562 52,4% | 10.499 47,6% | 22.061 | 4,8% |
30-34 | 16.517 | 6.088 | 13 | 158 | 11.679 51,3% | 11.097 48,7% | 22.776 | 4,9% |
35-39 | 13.246 | 11.850 | 39 | 510 | 12.842 50,1% | 12.803 49,9% | 25.645 | 5,6% |
40-44 | 12.150 | 17.310 | 129 | 1.247 | 15.574 50,5% | 15.262 49,5% | 30.836 | 6,7% |
45-49 | 11.028 | 23.164 | 260 | 2.115 | 18.264 49,9% | 18.303 50,1% | 36.567 | 7,9% |
50-54 | 8.119 | 25.827 | 529 | 2.828 | 18.266 49,0% | 19.037 51,0% | 37.303 | 8,1% |
55-59 | 5.600 | 26.751 | 948 | 2.957 | 17.833 49,2% | 18.423 50,8% | 36.256 | 7,9% |
60-64 | 3.592 | 24.085 | 1.531 | 2.278 | 15.212 48,3% | 16.274 51,7% | 31.486 | 6,8% |
65-69 | 2.332 | 21.994 | 2.490 | 1.675 | 13.466 47,3% | 15.025 52,7% | 28.491 | 6,2% |
70-74 | 1.727 | 20.259 | 3.918 | 1.044 | 12.809 47,5% | 14.139 52,5% | 26.948 | 5,8% |
75-79 | 1.257 | 14.813 | 5.494 | 559 | 9.992 45,2% | 12.131 54,8% | 22.123 | 4,8% |
80-84 | 1.090 | 10.903 | 7.846 | 295 | 8.403 41,7% | 11.731 58,3% | 20.134 | 4,4% |
85-89 | 661 | 4.923 | 7.323 | 118 | 4.784 36,7% | 8.241 63,3% | 13.025 | 2,8% |
90-94 | 357 | 1.412 | 4.499 | 34 | 1.869 29,7% | 4.433 70,3% | 6.302 | 1,4% |
95-99 | 99 | 155 | 1.370 | 11 | 328 20,1% | 1.307 79,9% | 1.635 | 0,4% |
100+ | 20 | 16 | 153 | 1 | 25 13,2% | 165 86,8% | 190 | 0,0% |
Totale | 197.399 | 211.862 | 36.544 | 15.882 | 224.705 48,7% | 236.982 51,3% | 461.687 | 100,0% |
Piramide delle età Marche 2022 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Morro d'Alba con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Genga il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Castelleone di Suasa interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Barbara statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.