Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Ascoli Piceno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Ascoli Piceno

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Ascoli Piceno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.370
51,7%
7.813
48,3%
16.18300016.183
4,2%
5-98.700
52,0%
8.043
48,0%
16.74300016.743
4,3%
10-148.912
52,0%
8.236
48,0%
17.14800017.148
4,4%
15-199.571
51,6%
8.986
48,4%
18.531260018.557
4,8%
20-2410.253
51,6%
9.621
48,4%
18.9269432319.874
5,1%
25-2911.581
50,2%
11.497
49,8%
18.2834.75843323.078
6,0%
30-3413.591
50,4%
13.363
49,6%
13.81112.9554014826.954
7,0%
35-3914.772
50,0%
14.770
50,0%
8.81020.2327542529.542
7,6%
40-4415.383
50,1%
15.348
49,9%
5.47424.31020774030.731
8,0%
45-4914.179
50,0%
14.164
50,0%
3.52823.59338284028.343
7,3%
50-5412.623
48,6%
13.330
51,4%
2.47422.06163478425.953
6,7%
55-5911.995
49,0%
12.478
51,0%
1.77720.9481.18955924.473
6,3%
60-6410.357
48,2%
11.144
51,8%
1.30618.0581.70443321.501
5,6%
65-6910.670
47,6%
11.724
52,4%
1.30117.7233.06730322.394
5,8%
70-749.837
46,4%
11.344
53,6%
1.19115.1944.62816821.181
5,5%
75-798.013
44,0%
10.212
56,0%
1.12011.0835.9309218.225
4,7%
80-845.614
39,0%
8.796
61,0%
1.0036.8296.5176114.410
3,7%
85-892.621
34,9%
4.885
65,1%
5622.5054.415247.506
1,9%
90-94815
29,8%
1.920
70,2%
2405361.95542.735
0,7%
95-99211
27,1%
569
72,9%
62756430780
0,2%
100+9
13,8%
56
86,2%
8156065
0,0%
Totale188.077
48,7%
198.299
51,3%
148.481201.83031.4484.617386.376
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo