Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Isernia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Isernia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Isernia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4457
51,9%
423
48,1%
880000880
4,0%
5-9498
53,8%
428
46,2%
926000926
4,2%
10-14497
49,4%
510
50,6%
1.0070001.007
4,6%
15-19454
47,6%
499
52,4%
953000953
4,4%
20-24591
52,2%
541
47,8%
1.11418001.132
5,2%
25-29663
51,8%
617
48,2%
1.137140211.280
5,9%
30-34683
52,0%
631
48,0%
903408031.314
6,0%
35-39706
48,9%
739
51,1%
6377841231.445
6,6%
40-44797
48,6%
842
51,4%
4881.0993491.639
7,5%
45-49823
47,4%
912
52,6%
3941.26821521.735
8,0%
50-54775
47,0%
875
53,0%
2831.25635761.650
7,6%
55-59723
46,2%
842
53,8%
1901.25760581.565
7,2%
60-64672
46,6%
769
53,4%
1251.18082541.441
6,6%
65-69675
46,2%
785
53,8%
941.180160261.460
6,7%
70-74483
47,5%
533
52,5%
49769185131.016
4,7%
75-79432
46,7%
494
53,3%
366082757926
4,2%
80-84294
43,7%
379
56,3%
4137225010673
3,1%
85-89175
36,4%
306
63,6%
281732782481
2,2%
90-9469
29,7%
163
70,3%
12501700232
1,1%
95-9914
29,8%
33
70,2%
4736047
0,2%
100+1
33,3%
2
66,7%
01203
0,0%
Totale10.482
48,1%
11.323
51,9%
9.30110.5701.56037421.805
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia