Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Acireale a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.
Il 28 e 29 maggio 2023 i cittadini di Acireale sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2023. Per l'elezione del sindaco sarà necessario tornare a votare per il turno di ballottaggio l'11 e 12 giugno.
Il 10 giugno 2018 si sono tenute le elezioni comunali 2018. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Stefano Alì (56 anni) con la lista Movimento 5 Stelle.
Il 25 maggio 2014 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2014. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Roberto Barbagallo (38 anni) con la coalizione I Democratici per Acireale, Cambiamo Acireale, Popolari per Acireale, Acireale Futura.
Con D.P. n.539/GAB del 22 marzo 2018, pubblicato sulla G.U. della Regione Siciliana n.18 del 20-04-2018, il Presidente della Regione Siciliana ha preso atto della decadenza del sindaco e della giunta per le dimissioni presentate dal sindaco Roberto Barbagallo.
Il 6 e 7 giugno 2009 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato riconfermato il sindaco Antonino Garozzo (46 anni) con la lista PDL.
Il 12 e 13 giugno 2004 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Antonino Garozzo (41 anni) con la lista Forza Italia.
Il 25 e 26 maggio 2003 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Antonino Garozzo (40 anni) con la lista Centrodestra (Liste Civiche).
Con D.P. del 26 maggio 2003, pubblicato sulla G.U. della Regione Siciliana n.29 del 27-06-2003, il Presidente della Regione Siciliana ha preso atto della decadenza del consiglio comunale per le dimissioni rassegnate della maggioranza dei consiglieri ed ha commissariato il comune.
Il 26 novembre 2000 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Antonino Nicotra (39 anni) con la lista Centrodestra (Liste Civiche).
Il 24 maggio 1998 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Agostino Pennisi (48 anni) con la lista Indipendenti di Sinistra. Il 12 ottobre 1999 è stata approvata una mozione di sfiducia presentata nei confronti del sindaco.
Il 30 gennaio 1994 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Cristoforo Filetti (79 anni) con la lista Alleanza Nazionale.