Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Arezzo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 13.621 | 0 | 0 | 0 | -7.058 -51,8% | 6.563 48,2% | 13.621 | 3,9% |
5-9 | 15.200 | 0 | 0 | 0 | -7.806 -51,4% | 7.394 48,6% | 15.200 | 4,4% |
10-14 | 15.057 | 0 | 0 | 0 | -7.686 -51,0% | 7.371 49,0% | 15.057 | 4,4% |
15-19 | 14.776 | 13 | 0 | 0 | -7.713 -52,2% | 7.076 47,8% | 14.789 | 4,3% |
20-24 | 15.055 | 491 | 0 | 2 | -8.035 -51,7% | 7.513 48,3% | 15.548 | 4,5% |
25-29 | 15.001 | 2.628 | 8 | 29 | -8.876 -50,2% | 8.790 49,8% | 17.666 | 5,1% |
30-34 | 11.960 | 7.166 | 19 | 126 | -9.510 -49,3% | 9.761 50,7% | 19.271 | 5,6% |
35-39 | 9.504 | 12.749 | 53 | 500 | -11.356 -49,8% | 11.450 50,2% | 22.806 | 6,6% |
40-44 | 7.838 | 17.892 | 133 | 1.130 | -13.349 -49,5% | 13.644 50,5% | 26.993 | 7,8% |
45-49 | 5.772 | 20.272 | 272 | 1.498 | -13.672 -49,2% | 14.142 50,8% | 27.814 | 8,1% |
50-54 | 3.894 | 20.638 | 508 | 1.675 | -13.139 -49,2% | 13.576 50,8% | 26.715 | 7,7% |
55-59 | 2.485 | 18.883 | 812 | 1.303 | -11.457 -48,8% | 12.026 51,2% | 23.483 | 6,8% |
60-64 | 1.843 | 17.277 | 1.244 | 973 | -10.351 -48,5% | 10.986 51,5% | 21.337 | 6,2% |
65-69 | 1.531 | 18.341 | 2.266 | 770 | -11.012 -48,1% | 11.896 51,9% | 22.908 | 6,6% |
70-74 | 1.077 | 12.875 | 2.828 | 395 | -8.237 -48,0% | 8.938 52,0% | 17.175 | 5,0% |
75-79 | 1.135 | 11.383 | 4.645 | 280 | -7.863 -45,1% | 9.580 54,9% | 17.443 | 5,1% |
80-84 | 767 | 6.821 | 5.575 | 121 | -5.636 -42,4% | 7.648 57,6% | 13.284 | 3,8% |
85-89 | 524 | 3.102 | 5.338 | 52 | -3.230 -35,8% | 5.786 64,2% | 9.016 | 2,6% |
90-94 | 250 | 728 | 3.112 | 26 | -1.188 -28,9% | 2.928 71,1% | 4.116 | 1,2% |
95-99 | 43 | 78 | 627 | 4 | -177 -23,5% | 575 76,5% | 752 | 0,2% |
100+ | 6 | 4 | 105 | 1 | -18 -15,5% | 98 84,5% | 116 | 0,0% |
Totale | 137.339 | 171.341 | 27.545 | 8.885 | 167.369 48,5% | 177.741 51,5% | 345.110 | 100,0% |
Piramide delle età Toscana 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Castel Focognano con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Castel San Niccolò il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Castiglion Fibocchi interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Chiusi della Verna statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.