Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Arezzo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 14.839 | 0 | 0 | 0 | -7.552 -50,9% | 7.287 49,1% | 14.839 | 4,3% |
5-9 | 15.110 | 0 | 0 | 0 | -7.681 -50,8% | 7.429 49,2% | 15.110 | 4,4% |
10-14 | 14.569 | 0 | 0 | 0 | -7.514 -51,6% | 7.055 48,4% | 14.569 | 4,2% |
15-19 | 14.460 | 69 | 0 | 0 | -7.493 -51,6% | 7.036 48,4% | 14.529 | 4,2% |
20-24 | 15.297 | 872 | 0 | 132 | -8.329 -51,1% | 7.972 48,9% | 16.301 | 4,7% |
25-29 | 14.444 | 3.764 | 6 | 342 | -9.230 -49,7% | 9.326 50,3% | 18.556 | 5,4% |
30-34 | 11.497 | 9.061 | 20 | 475 | -10.554 -50,1% | 10.499 49,9% | 21.053 | 6,1% |
35-39 | 9.225 | 15.246 | 194 | 798 | -12.628 -49,6% | 12.835 50,4% | 25.463 | 7,4% |
40-44 | 6.758 | 19.041 | 290 | 1.202 | -13.526 -49,6% | 13.765 50,4% | 27.291 | 7,9% |
45-49 | 4.830 | 20.637 | 428 | 1.503 | -13.624 -49,7% | 13.774 50,3% | 27.398 | 8,0% |
50-54 | 2.961 | 19.551 | 625 | 1.407 | -12.057 -49,1% | 12.487 50,9% | 24.544 | 7,1% |
55-59 | 2.135 | 17.867 | 926 | 1.061 | -10.671 -48,5% | 11.318 51,5% | 21.989 | 6,4% |
60-64 | 1.736 | 18.311 | 1.462 | 820 | -10.848 -48,6% | 11.481 51,4% | 22.329 | 6,5% |
65-69 | 1.256 | 15.943 | 2.150 | 546 | -9.685 -48,7% | 10.210 51,3% | 19.895 | 5,8% |
70-74 | 1.190 | 13.540 | 3.405 | 369 | -8.632 -46,6% | 9.872 53,4% | 18.504 | 5,4% |
75-79 | 1.025 | 10.298 | 4.683 | 182 | -7.333 -45,3% | 8.855 54,7% | 16.188 | 4,7% |
80-84 | 806 | 6.256 | 5.713 | 76 | -5.183 -40,3% | 7.668 59,7% | 12.851 | 3,7% |
85-89 | 499 | 2.891 | 5.360 | 51 | -3.089 -35,1% | 5.712 64,9% | 8.801 | 2,6% |
90-94 | 213 | 652 | 2.561 | 13 | -1.000 -29,1% | 2.439 70,9% | 3.439 | 1,0% |
95-99 | 37 | 70 | 561 | 3 | -164 -24,4% | 507 75,6% | 671 | 0,2% |
100+ | 7 | 9 | 101 | 0 | -26 -22,2% | 91 77,8% | 117 | 0,0% |
Totale | 132.894 | 174.078 | 28.485 | 8.980 | 166.819 48,4% | 177.618 51,6% | 344.437 | 100,0% |
Piramide delle età Toscana 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Castel Focognano con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Castel San Niccolò il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Castiglion Fibocchi interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Chiusi della Verna statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.