Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Marsciano 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Marsciano al 1° gennaio 2011. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Marsciano (PG)

Gli stranieri residenti a Marsciano al 1° gennaio 2011 sono 2.326 e rappresentano il 12,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Marsciano (PG)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Marsciano (PG)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 38,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (15,6%) e dall'Albania (9,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Marsciano 2011

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea40449489838,61%
AlbaniaEuropa centro orientale1041102149,20%
PoloniaUnione Europea62671295,55%
UcrainaEuropa centro orientale2155763,27%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale4122632,71%
MoldovaEuropa centro orientale1534492,11%
Regno UnitoUnione Europea1821391,68%
BulgariaUnione Europea314170,73%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale68140,60%
GermaniaUnione Europea311140,60%
FranciaUnione Europea2790,39%
SlovacchiaUnione Europea3470,30%
Federazione RussaEuropa centro orientale3360,26%
SveziaUnione Europea0330,13%
Paesi BassiUnione Europea0330,13%
BelgioUnione Europea0220,09%
IrlandaUnione Europea1120,09%
UngheriaUnione Europea0220,09%
AustriaUnione Europea0110,04%
DanimarcaUnione Europea0110,04%
FinlandiaUnione Europea0110,04%
IslandaAltri paesi europei1010,04%
NorvegiaAltri paesi europei0110,04%
SvizzeraAltri paesi europei0110,04%
CroaziaEuropa centro orientale0110,04%
SloveniaUnione Europea0110,04%
BielorussiaEuropa centro orientale1010,04%
Repubblica CecaUnione Europea0110,04%
Totale Europa6888691.55766,94%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale19516936415,65%
TunisiaAfrica settentrionale2217391,68%
AlgeriaAfrica settentrionale1916351,50%
Costa d'AvorioAfrica occidentale76130,56%
CamerunAfrica centro meridionale58130,56%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1560,26%
NigeriaAfrica occidentale2350,21%
EritreaAfrica orientale1230,13%
GabonAfrica centro meridionale1120,09%
KenyaAfrica orientale1010,04%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,04%
Totale Africa25522748220,72%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
EcuadorAmerica centro meridionale4641873,74%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1322351,50%
PerùAmerica centro meridionale28100,43%
BrasileAmerica centro meridionale1890,39%
CubaAmerica centro meridionale0550,21%
ArgentinaAmerica centro meridionale2130,13%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,13%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1120,09%
VenezuelaAmerica centro meridionale1120,09%
CanadaAmerica settentrionale0110,04%
Totale America67901576,75%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale3415492,11%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1616321,38%
IndiaAsia centro meridionale139220,95%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2570,30%
FilippineAsia orientale2570,30%
PakistanAsia centro meridionale3140,17%
UzbekistanAsia centro meridionale2130,13%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale0220,09%
ThailandiaAsia orientale0110,04%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0110,04%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,04%
GiapponeAsia orientale0110,04%
Totale Asia73571305,59%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.0831.2432.326100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Marsciano per età e sesso al 1° gennaio 2011 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Marsciano 2011
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-488911797,7%
5-966881546,6%
10-1477891667,1%
15-1967631305,6%
20-241061172239,6%
25-29891252149,2%
30-3414513928412,2%
35-3913414728112,1%
40-4412913226111,2%
45-4983781616,9%
50-5443791225,2%
55-592534592,5%
60-64925341,5%
65-691016261,1%
70-74710170,7%
75-7947110,5%
80-841120,1%
85-890110,0%
90-940110,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.0831.2432.326100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni