Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Casoria a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.
L'8 e 9 giugno 2024 i cittadini di Casoria sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2024. È stato riconfermato il sindaco Raffaele Bene (47 anni) con la coalizione Campania Libera, Sogno e Libertà, Movimento 5 Stelle, Casoria Risvegliati, Partito Democratico, Casoria Verso il Futuro, Alleanza Verdi e Sinistra.
Il 26 maggio 2019 si sono tenute le elezioni comunali 2019. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Raffaele Bene (42 anni) con la coalizione Verdi-Noi di Arpino, Insieme per Casoria, Obiettivo Comune, Scelta Democratica, Casoria Libera, Cittadini per Bene, Casoria Viva, Casoria Nel Cuore.
Il 5 giugno 2016 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2016. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Pasquale Fuccio (40 anni) con la coalizione Italia dei Valori, L.C. Libera "mente" Casoria, L.C. a Viso Aperto, L.C. Insieme per Casoria, Partito Democratico.
Con D.P.R. del 22 gennaio 2019, pubblicato sulla G.U. n.32 del 07-02-2019, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri ed il comune è stato commissariato.
Il 15 e 16 maggio 2011 si sono svolte le elezioni comunali 2011. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Vincenzo Carfora (58 anni) con la lista Alleanza per L'Italia.
Con D.P.R. del 2 ottobre 2015, pubblicato sulla G.U. n.240 del 15/10/2015, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri ed il comune è stato commissariato.
Il 13 e 14 aprile 2008 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Stefano Ferrara (65 anni) con la lista Centrodestra (Liste Civiche).
Con D.P.R. del 23 febbraio 2011, pubblicato sulla G.U. n.69 del 25-03-2011, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri ed il comune è stato commissariato.
Il 25 e 26 maggio 2003 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato riconfermato il sindaco Giosue' De Rosa (52 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Con D.P.R. del 25 ottobre 2005, pubblicato sulla G.U. n.266 del 15-11-2005, il consiglio comunale è stato sciolto per l'applicazione della misura prevista dall'art.143 del D. Lgs. n.267/2000 e la gestione del comune è stata affidata per la durata di diciotto mesi ad una commissione straordinaria.
Il 29 novembre 1998 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Giosue' De Rosa (47 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Il 20 novembre 1994 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Salvatore Graziuso (44 anni) con una lista civica indipendente.
Il 6 giugno 1993 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Francesco De Luca (53 anni) con una lista civica indipendente.
Con D.P.R. del 25 luglio 1994, pubblicato sulla G.U. n.199 del 26-08-1994, il consiglio comunale è stato sciolto per la mancata approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario ed il comune è stato commissariato.