Home » Italia » Lazio » Città Metr. di Roma Capitale » Roma » Statistiche » Distribuzione popolazione 2022

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Roma per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Roma

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Roma

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-498.62100050.545
51,3%
48.076
48,7%
98.6213,6%
5-9119.76700061.443
51,3%
58.324
48,7%
119.7674,4%
10-14131.70210067.954
51,6%
63.749
48,4%
131.7034,8%
15-19128.315110165.967
51,4%
62.360
48,6%
128.3274,7%
20-24123.4648830765.039
52,3%
59.315
47,7%
124.3544,5%
25-29123.7247.9231910368.230
51,8%
63.539
48,2%
131.7694,8%
30-34111.42232.6076872872.965
50,4%
71.860
49,6%
144.8255,3%
35-3991.48169.6112482.46481.307
49,6%
82.497
50,4%
163.8046,0%
40-4480.166100.9056485.67491.490
48,8%
95.903
51,2%
187.3936,8%
45-4977.581134.3781.65311.465107.573
47,8%
117.504
52,2%
225.0778,2%
50-5461.303153.1123.40617.701111.588
47,4%
123.934
52,6%
235.5228,6%
55-5944.239158.1796.19621.477108.911
47,3%
121.180
52,7%
230.0918,4%
60-6427.051132.6029.51917.82786.580
46,3%
100.419
53,7%
186.9996,8%
65-6917.276111.23514.02513.28070.824
45,5%
84.992
54,5%
155.8165,7%
70-7412.58099.75221.8949.94763.294
43,9%
80.879
56,1%
144.1735,2%
75-799.25976.41729.5636.73951.341
42,1%
70.637
57,9%
121.9784,4%
80-847.70657.09141.1114.13643.920
39,9%
66.124
60,1%
110.0444,0%
85-894.75125.97735.8971.84824.816
36,2%
43.657
63,8%
68.4732,5%
90-942.3477.46820.7446029.583
30,8%
21.578
69,2%
31.1611,1%
95-997441.0446.0781551.905
23,8%
6.116
76,2%
8.0210,3%
100+1239687321222
19,9%
891
80,1%
1.1130,0%
Totale1.273.6221.169.292191.942114.1751.305.497
47,5%
1.443.534
52,5%
2.749.031100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Fonte Nuova 15,0km | Ciampino 15,9km | Frascati 18,7km | Mentana 19,3km | Monterotondo 19,5km | Formello 20,3km | Riano 21,3km | Marino 21,3km | Grottaferrata 21,4km | Sacrofano 21,8km | Guidonia Montecelio 22,0km | Monte Porzio Catone 22,3km | Castel Gandolfo 23,3km | Sant'Angelo Romano 23,7km | Albano Laziale 24,0km | Monte Compatri 24,1km | Castelnuovo di Porto 24,1km | Rocca di Papa 24,1km | Colonna 24,1km | Anguillara Sabazia 26,0km | Fiumicino 26,1km | Tivoli 26,9km | Campagnano di Roma 27,0km | Pomezia 27,1km | Zagarolo 28,3km | Gallicano nel Lazio 28,8km | San Gregorio da Sassola 32,3km | Ardea 33,7km | Trevignano Romano 33,9km | Poli 34,1km | Palestrina 34,8km | Castel San Pietro Romano 35,0km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Roma ordinati per distanza.
Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter