Struttura della popolazione e indicatori demografici di Massignano negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 218 | 984 | 388 | 1.590 | 44,3 |
2003 | 203 | 971 | 389 | 1.563 | 44,6 |
2004 | 206 | 980 | 390 | 1.576 | 44,7 |
2005 | 220 | 1.007 | 394 | 1.621 | 44,3 |
2006 | 207 | 1.022 | 391 | 1.620 | 44,5 |
2007 | 200 | 1.024 | 390 | 1.614 | 44,9 |
2008 | 201 | 1.016 | 387 | 1.604 | 45,0 |
2009 | 219 | 1.021 | 385 | 1.625 | 44,8 |
2010 | 221 | 1.045 | 391 | 1.657 | 45,3 |
2011 | 224 | 1.069 | 391 | 1.684 | 45,4 |
2012 | 217 | 1.044 | 398 | 1.659 | 45,9 |
2013 | 207 | 1.051 | 397 | 1.655 | 46,3 |
2014 | 215 | 1.058 | 411 | 1.684 | 46,3 |
2015 | 218 | 1.053 | 410 | 1.681 | 46,4 |
2016 | 203 | 1.029 | 406 | 1.638 | 46,8 |
2017 | 199 | 1.027 | 413 | 1.639 | 47,0 |
2018 | 192 | 1.037 | 411 | 1.640 | 47,4 |
2019* | 200 | 1.040 | 416 | 1.656 | 47,2 |
2020* | 191 | 1.046 | 404 | 1.641 | 47,2 |
2021* | 195 | 1.043 | 413 | 1.651 | 47,1 |
2022* | 192 | 1.025 | 418 | 1.635 | 47,4 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Massignano.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 178,0 | 61,6 | 110,5 | 103,7 | 0,0 | 6,3 | 14,6 |
2003 | 191,6 | 61,0 | 94,6 | 104,9 | 0,0 | 8,9 | 12,1 |
2004 | 189,3 | 60,8 | 93,3 | 110,8 | 0,0 | 11,9 | 8,1 |
2005 | 179,1 | 61,0 | 84,3 | 105,1 | 0,0 | 7,4 | 12,3 |
2006 | 188,9 | 58,5 | 73,9 | 107,7 | 0,0 | 9,3 | 8,0 |
2007 | 195,0 | 57,6 | 87,1 | 113,3 | 0,0 | 8,7 | 14,9 |
2008 | 192,5 | 57,9 | 80,4 | 114,8 | 0,0 | 12,4 | 9,9 |
2009 | 175,8 | 59,2 | 96,5 | 118,2 | 0,0 | 4,9 | 5,5 |
2010 | 176,9 | 58,6 | 124,7 | 123,8 | 0,0 | 9,0 | 10,2 |
2011 | 174,6 | 57,5 | 133,3 | 131,4 | 0,0 | 7,8 | 9,6 |
2012 | 183,4 | 58,9 | 142,5 | 134,6 | 0,0 | 6,0 | 7,2 |
2013 | 191,8 | 57,5 | 144,6 | 140,5 | 0,0 | 9,0 | 9,0 |
2014 | 191,2 | 59,2 | 146,6 | 131,5 | 0,0 | 9,5 | 14,3 |
2015 | 188,1 | 59,6 | 133,3 | 138,2 | 0,0 | 5,4 | 18,1 |
2016 | 200,0 | 59,2 | 149,3 | 138,2 | 0,0 | 9,8 | 9,8 |
2017 | 207,5 | 59,6 | 158,9 | 136,6 | 0,0 | 7,9 | 13,4 |
2018 | 214,1 | 58,1 | 175,7 | 139,5 | 0,0 | 6,1 | 14,6 |
2019 | 208,0 | 59,2 | 165,8 | 138,0 | 0,0 | 5,5 | 18,8 |
2020 | 211,5 | 56,9 | 174,7 | 135,6 | 0,0 | 6,1 | 16,4 |
2021 | 211,8 | 58,3 | 179,5 | 136,5 | 0,0 | 6,1 | 12,2 |
2022 | 217,7 | 59,5 | 190,4 | 135,6 | 0,0 | - | - |