Tuttitalia.it

Variazioni amministrative Comuni, Province e Regioni

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Questa sezione raccoglie le variazioni amministrative degli enti territoriali italiani in anni recenti.

Il numero dei comuni italiani continua a diminuire grazie ai numerosi processi di fusione di comuni, che si stanno attuando negli ultimi anni con lo scopo di ottimizzare i costi ed i servizi per i cittadini e di rendere più efficiente la macchina amministrativa.

Sono elencati anche variazioni di denominazione di comuni, nascita delle città metropolitane, istituzione di nuove province e variazioni di confini provinciali.

A seguito delle variazioni amministrative riportate in basso, l'Italia risulta essere suddivisa in 20 regioni, 110 aree territoriali di secondo livello e 7.896 comuni.

Nuovi Comuni 2020

01/01/2020 - Il 1° gennaio 2020 sono diventate effettive 5 fusioni di comuni, di cui due per incorporazione, per un totale di 13 comuni soppressi. L'Italia è passata da 7.914 a 7.904 comuni.

Salorno sulla strada del vino (BZ)

11/10/2019 - Il comune di Salorno ha cambiato denominazione in Salorno sulla strada del vino.

Castellania Coppi (AL)

31/05/2019 - Il comune di Castellania ha cambiato denominazione in Castellania Coppi.

Presicce-Acquarica (LE)

15/05/2019 - Istituito il comune di Presicce-Acquarica, mediante fusione dei comuni di Acquarica del Capo e di Presicce. Il numero dei comuni italiani ora è 7.914.

Negrar di Valpolicella (VR)

23/02/2019 - Il comune di Negrar ha cambiato denominazione in Negrar di Valpolicella.

Colceresa (VI), Lusiana Conco (VI)

20/02/2019 - Istituiti altri due nuovi comuni nel Veneto: Colceresa (VI) e Lusiana Conco (VI). Dal 20 gennaio 2019 l'Italia conta 7.915 comuni.

Cadrezzate con Osmate (VA)

15/02/2019 - Istituito il comune di Cadrezzate con Osmate, mediante fusione dei comuni di Cadrezzate e di Osmate. Il numero dei comuni diminuisce di un'unità e passa 7.917.

Vermezzo con Zelo (MI)

08/02/2019 - Istituito il comune di Vermezzo con Zelo, mediante fusione dei comuni di Vermezzo e di Zelo Surrigone. Il numero dei comuni passa da 7.919 a 7.918 unità.

Lu e Cuccaro Monferrato (AL)

01/02/2019 - Diventa operativa la fusione dei comuni di Cuccaro Monferrato e di Lu. Il numero dei comuni italiani diminuisce di una unità passando da 7.920 a 7.919.

Borgo Valbelluna (BL), Pieve del Grappa (TV) e Valbrenta (VI)

30/01/2019 - Istituiti tre nuovi comuni nel Veneto: Borgo Valbelluna (BL), Pieve del Grappa (TV) e Valbrenta (VI). Dal 30 gennaio 2019 l'Italia conta 7.920 comuni.

Nuovi Comuni 2019

01/01/2019 - Il 1° gennaio 2019 sono state approvate 22 fusioni di comuni, di cui sei per incorporazione, per un totale di 44 comuni soppressi. L'Italia è passata da 7.954 a 7.926 comuni.

San Giovanni di Fassa (TN)

07/12/2018 - Con sentenza della Corte Costituzionale, la denominazione del comune di Sèn Jan di Fassa è cambiata in San Giovanni di Fassa.

Corigliano-Rossano (CS)

31/03/2018 - Corigliano Calabro e Rossano si fondono in un comune unico e nasce la terza città della Calabria per popolazione residente. Il numero dei comuni italiani diminuisce di una unità passando da 7.955 a 7.954.

Borgo Veneto (PD) e Barbarano Mossano (VI)

17/02/2018 - Il Veneto ha due nuovi comuni: Borgo Veneto (PD) e Barbarano Mossano (VI), istituiti mediante fusione. Il numero dei comuni italiani scende da 7.958 a 7.955.

Fiumicello Villa Vicentina (UD) e Treppo Ligosullo (UD)

01/02/2018 - Istituiti due nuovi comuni del FVG: Fiumicello Villa Vicentina e Treppo Ligosullo. Dal 1° febbraio 2018 l'Italia conta 7.958 comuni.

Vedi anche

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna