Nel corso del 2019 sono state approvate 31 fusioni di comuni, di cui sei per incorporazione, per un totale di 65 comuni soppressi.
Il numero complessivo dei comuni italiani è diminuito di quaranta unità passando da 7.954 a 7.914.
Le regioni interessate ai processi di fusione di comuni nel 2019 sono state Emilia-Romagna (3), Lombardia (8), Marche (1), Piemonte (11), Puglia (1), Toscana (1), Trentino-Alto Adige (1) e Veneto (5).
Prime fusioni di comuni approvate in Puglia, nella Città metropolitana di Torino e nelle province di Cuneo, Novara e Treviso.
L'istituzione di Gattico-Veruno in Piemonte è il primo caso di approvazione di una fusione nonostante l'esito sfavorevole dei referendum consultivi in entrambi comuni interessati.
La tabella 1 in basso riporta i nuovi comuni istituiti nel 2019.
Regione | Prov | Nuovo Comune o incorporante | Comuni originari residenti al 31/12/2018 |
---|---|---|---|
Fusioni inEmilia-Romagna 3 fusioni, 6 soppressi -3 comuni | FE | Riva del Po Istituito il 1° gennaio 2019 | 4.667 3.175 7.842 |
FE | Tresignana Istituito il 1° gennaio 2019 | 2.684 4.390 7.074 | |
PR | Sorbolo Mezzani Istituito il 1° gennaio 2019 | 3.168 9.463 12.631 |
Fusioni inLombardia 8 fusioni, 15 soppressi -9 comuni | CO | Solbiate con Cagno Istituito il 1° gennaio 2019 | 2.092 2.581 4.673 |
CR | Piadena Drizzona Istituito il 1° gennaio 2019 | 578 3.385 3.963 | |
CR | Torre de' Picenardi Fusione per incorporazione (1° gennaio 2019) | 387 1.686 2.073 | |
MI | Vermezzo con Zelo Istituito l'8 febbraio 2019 | 3.928 1.884 5.812 | |
MN | Borgocarbonara Istituito il 1° gennaio 2019 | 734 1.244 1.978 | |
MN | San Giorgio Bigarello Fusione per incorporazione (1° gennaio 2019) | 2.003 9.756 11.759 | |
PV | Colli Verdi Istituito il 1° gennaio 2019 | 103 702 281 1.086 | |
VA | Cadrezzate con Osmate Istituito il 15 febbraio 2019 | 1.825 801 2.626 |
Fusioni inMarche 1 fusione, 2 soppressi -1 comuni | PU | Sassocorvaro Auditore Istituito il 1° gennaio 2019 | 1.516 3.399 4.915 |
Fusioni inPiemonte 11 fusioni, 23 soppressi -16 comuni | AL | Lu e Cuccaro Monferrato Istituito il 1° febbraio 2019 | 326 1.079 1.405 |
BI | Quaregna Cerreto Istituito il 1° gennaio 2019 | 609 1.426 2.035 | |
BI | Valdilana Istituito il 1° gennaio 2019 | 1.445 678 5.486 3.216 10.825 | |
CN | Busca Fusione per incorporazione (1° gennaio 2019) | 10.082 48 10.130 | |
CN | Saluzzo Fusione per incorporazione (1° gennaio 2019) | 195 16.821 17.016 | |
CN | Santo Stefano Belbo Fusione per incorporazione (1° gennaio 2019) | 185 3.832 4.017 | |
NO | Gattico-Veruno Istituito il 1° gennaio 2019 | 3.330 1.876 5.206 | |
TO | Val di Chy Istituito il 1° gennaio 2019 | 707 348 233 1.288 | |
TO | Valchiusa Istituito il 1° gennaio 2019 | 76 122 834 1.032 | |
VB | Valle Cannobina Istituito il 1° gennaio 2019 | 264 95 124 483 | |
VC | Alagna Valsesia Fusione per incorporazione (1° gennaio 2019) | 448 261 709 |
Fusioni inPuglia 1 fusione, 2 soppressi -1 comuni | LE | Presicce-Acquarica Istituito il 15 maggio 2019 | 4.553 5.147 9.700 |
Fusioni inToscana 1 fusione, 2 soppressi -1 comuni | FI | Barberino Tavarnelle Istituito il 1° gennaio 2019 | 4.369 7.679 12.048 |
Fusioni inTrentino-Alto Adige 1 fusione, 2 soppressi -1 comuni | TN | Terre d'Adige Istituito il 1° gennaio 2019 | 1.402 1.704 3.106 |
Fusioni inVeneto 5 fusioni, 13 soppressi -8 comuni | BL | Borgo Valbelluna Istituito il 30 gennaio 2019 | 2.912 5.881 4.780 13.573 |
TV | Pieve del Grappa Istituito il 30 gennaio 2019 | 4.495 2.198 6.693 | |
VI | Colceresa Istituito il 20 febbraio 2019 | 3.478 2.575 6.053 | |
VI | Lusiana Conco Istituito il 20 febbraio 2019 | 2.118 2.584 4.702 | |
VI | Valbrenta Istituito il 30 gennaio 2019 | 805 901 1.628 1.729 5.063 |
<< Nuovi Comuni 2018 | Nuovi Comuni 2020 >> |
Il processo di fusione di due o più comuni contigui è disciplinato dagli articoli 15 e 16 del D.Lgs. n.267/2000 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"[1].
Tali articoli fanno riferimento agli articoli 117 e 133 della Costituzione Italiana e dispongono che spetta esclusivamente alle Regioni modificare le circoscrizioni territoriali dei comuni e istituirne di nuovi mediante fusione.
L'obbligo per il legislatore regionale è quello di "sentire le popolazioni interessate" al processo di modifica territoriale mediante lo strumento del referendum consultivo.
La Legge n.56/2014 di riforma degli enti locali[2] ha introdotto ulteriori disposizioni e misure agevolative ed organizzative in materia di fusioni di comuni, in particolare ai commi da 116 a 134 dell'art.1.
Le funzioni amministrative dei nuovi comuni riportati in tabella 1 sono state esercitate da commissioni straordinarie rimaste in carica fino alle elezioni amministrative 2019.
Piramide delle età Piemonte 2022 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Le Elezioni Amministrative 2019 con i sindaci eletti e l'elenco dei comuni al voto per regione e provincia.
Andamento demografico Italia con movimento naturale e flussi migratori della popolazione.
Le Città Metropolitane sono 14 enti di area vasta che hanno sostituito le omonime province.
Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.