Nel corso del 2020 sono state approvate 6 fusioni di comuni, di cui tre per incorporazione, per un totale di 14 comuni soppressi.
Il numero complessivo dei comuni italiani è diminuito di undici unità passando da 7.914 a 7.903.
Le regioni interessate ai processi di fusione di comuni nel 2020 sono state Lombardia (1), Marche (1) e Trentino-Alto Adige (4).
Per il nuovo comune di Borgo d'Anaunia era stato scelto inizialmente il nome di Alta Val di Non, poi modificato nell'attuale denominazione mediante un secondo referendum consultivo.
La tabella 1 in basso riporta i nuovi comuni istituiti nel 2020.
Regione | Prov | Nuovo Comune o incorporante | Comuni originari residenti al 31/12/2019 |
---|---|---|---|
Fusioni inLombardia 1 fusione, 1 soppressi -1 comuni | LC | Bellano Fusione per incorporazione (1° gennaio 2020) | 3.224 288 3.512 |
Fusioni inMarche 1 fusione, 1 soppressi -1 comuni | PU | Pesaro Fusione per incorporazione (1° luglio 2020) | 1.634 95.152 96.786 |
Fusioni inTrentino-Alto Adige 4 fusioni, 12 soppressi -9 comuni | TN | Borgo d'Anaunia Istituito il 1° gennaio 2020 | 601 1.436 441 2.478 |
TN | Novella Istituito il 1° gennaio 2020 | 739 329 659 1.274 611 3.612 | |
TN | San Michele all'Adige Fusione per incorporazione (1° gennaio 2020) | 643 3.268 3.911 | |
TN | Ville di Fiemme Istituito il 1° gennaio 2020 | 1.081 654 849 2.584 |
<< Nuovi Comuni 2019 | Nuovi Comuni 2021 >> |
Il processo di fusione di due o più comuni contigui è disciplinato dagli articoli 15 e 16 del D.Lgs. n.267/2000 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"[1].
Tali articoli fanno riferimento agli articoli 117 e 133 della Costituzione Italiana e dispongono che spetta esclusivamente alle Regioni modificare le circoscrizioni territoriali dei comuni e istituirne di nuovi mediante fusione.
L'obbligo per il legislatore regionale è quello di "sentire le popolazioni interessate" al processo di modifica territoriale mediante lo strumento del referendum consultivo.
La Legge n.56/2014 di riforma degli enti locali[2] ha introdotto ulteriori disposizioni e misure agevolative ed organizzative in materia di fusioni di comuni, in particolare ai commi da 116 a 134 dell'art.1.
Le funzioni amministrative dei nuovi comuni riportati in tabella 1 sono state esercitate da commissioni straordinarie rimaste in carica fino alle elezioni amministrative 2020.
Piramide delle età Trentino-Alto Adige 2022 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Andamento demografico Italia con movimento naturale e flussi migratori della popolazione.
Le Città Metropolitane sono 14 enti di area vasta che hanno sostituito le omonime province.
Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.
Popolazione residente e numero dei comuni italiani per fasce demografiche ed aree geografiche (Nord, Centro e Sud).