Le nuove province delle regioni a statuto ordinario passanno da 86 a 51, comprese le città metropolitane. Lo aveva deciso il CdM con il Decreto Legge 5 novembre 2012 n.188 "Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane", che non è stato convertito in legge per l'approvazione di un emendamento alla Legge di Stabilità 2012.
Il D.L. prevedeva che sarebbero state accorpate le province fino a 350.000 abitanti o con estensione territoriale fino a 2.500 Kmq. Dal 1° gennaio 2013 le Giunte di tutte le province sarebbero state commissariate fino alle elezioni di novembre 2013.
Dal 1° gennaio 2014 ci sarebbe dovuta essere la piena operatività delle nuove province, delle città metropolitane e delle variazioni di provincia per i comuni pugliesi indicati nella tabella in basso, a cui avrebbero potuto aggiungersene altri in sede di conversione del decreto legge.
Il ruolo di comune capoluogo delle nuove province sarebbe dovuto essere assunto dal comune già capoluogo di provincia con maggior popolazione residente, salvo accordi diversi tra i comuni interessati. Sarà considerata la popolazione legale risultante dal Censimento 2011.
Il riordino delle province potrebbe far nascere nuove denominazioni e nuove sigle: vedremo la provincia di Pisorno con l'accordo fra Pisa e Livorno ed il consenso di Lucca e Massa?
Nuova Provincia | Reg | Popolazione residenti | Superficie km² | Numero Comuni | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Denominazione (*) | Comune capoluogo (**) | dati definitivi censimento 2011 | ||||
1. | L'Aquila Teramo | L'Aquila (66.964) Teramo (54.294) | ABR | 604.692 | 7.001,67 | 155 |
2. | Chieti Pescara | Pescara (117.166) Chieti (51.484) | ABR | 702.617 | 3.829,82 | 150 |
3. | Matera Potenza | Potenza (66.777) Matera (59.796) | BAS | 578.036 | 10.073,11 | 131 |
4. | Cosenza | Cosenza (69.484) | CAL | 714.030 | 6.709,62 | 150 |
5. | Catanzaro Crotone Vibo Valentia | Catanzaro (89.364) Crotone (58.881) Vibo Valentia (33.357) | CAL | 694.053 | 5.301,68 | 157 |
6. | Città Metropolitana di REGGIO CALABRIA | Reggio Calabria (180.817) | CAL | 550.967 | 3.210,31 | 97 |
7. | Città Metropolitana di NAPOLI | Napoli (962.003) | CAM | 3.054.956 | 1.178,94 | 92 |
8. | Caserta | Caserta (75.640) | CAM | 904.921 | 2.651,28 | 104 |
9. | Avellino Benevento | Benevento (61.489) Avellino (54.222) | CAM | 714.057 | 4.886,33 | 196 |
10. | Salerno | Salerno (132.608) | CAM | 1.092.876 | 4.954,05 | 158 |
11. | Parma Piacenza | Parma (175.895) Piacenza (100.311) | EMR | 712.050 | 6.033,16 | 90 |
12. | Modena Reggio Emilia | Modena (179.149) Reggio Emilia (162.082) | EMR | 1.203.093 | 4.979,03 | 89 |
13. | Città Metropolitana di BOLOGNA | Bologna (371.337) | EMR | 976.243 | 3.702,25 | 55 |
14. | Ferrara | Ferrara (132.545) | EMR | 353.481 | 2.627,38 | 21 |
15. | Forlì-Cesena Ravenna Rimini | Ravenna (153.740) Rimini (139.601) Forlì (116.434) Cesena (95.990) | EMR | 1.097.268 | 5.159,61 | 75 |
16. | Città Metropolitana di ROMA CAPITALE | Roma (2.617.175) | LAZ | 3.997.465 | 5.363,22 | 121 |
17. | Rieti Viterbo | Viterbo (63.209) Rieti (46.187) | LAZ | 468.028 | 6.365,41 | 133 |
18. | Frosinone Latina | Latina (117.892) Frosinone (46.649) | LAZ | 1.037.393 | 5.503,10 | 124 |
19. | Imperia Savona | Savona (60.661) Imperia (42.322) | LIG | 495.530 | 2.701,03 | 135 |
20. | Città Metropolitana di GENOVA | Genova (586.180) | LIG | 855.834 | 1.833,75 | 67 |
21. | La Spezia | La Spezia (92.659) | LIG | 219.330 | 881,38 | 32 |
22. | Città Metropolitana di MILANO(comprende la provincia di Monza e della Brianza) | Milano (1.242.123) Monza (119.856) | LOM | 3.878.549 | 1.980,90 | 188 |
23. | Brescia | Brescia (189.902) | LOM | 1.238.044 | 4.785,48 | 205 |
24. | Cremona Lodi Mantova | Cremona (69.589) Mantova (46.649) Lodi (43.332) | LOM | 989.714 | 4.894,73 | 237 |
25. | Como Lecco Varese | Como (82.045) Varese (79.793) Lecco (46.705) | LOM | 1.794.931 | 3.282,86 | 368 |
26. | Sondrio | Sondrio (21.642) | LOM | 180.814 | 3.195,68 | 77 |
27. | Bergamo | Bergamo (115.349) | LOM | 1.086.277 | 2.754,86 | 243 |
28. | Pavia | Pavia (68.280) | LOM | 535.822 | 2.968,59 | 186 |
29. | Ancona | Ancona (100.497) | MAR | 473.865 | 1.963,21 | 47 |
30. | Pesaro e Urbino | Pesaro (94.237) Urbino (15.501) | MAR | 362.583 | 2.510,82 | 50 |
31. | Ascoli Piceno Fermo Macerata | Ascoli Piceno (49.958) Macerata (42.019) Fermo (37.016) | MAR | 704.871 | 4.870,26 | 128 |
32. | Campobasso Isernia | Campobasso (48.747) Isernia (22.025) | MOL | 313.660 | 4.460,44 | 136 |
33. | Città Metropolitana di TORINO | Torino (872.367) | PIE | 2.247.780 | 6.826,91 | 312 |
34. | Cuneo | Cuneo (55.013) | PIE | 586.378 | 6.894,83 | 247 |
35. | Alessandria Asti | Alessandria (89.411) Asti (73.899) | PIE | 644.802 | 5.068,96 | 304 |
36. | Novara Verbano-Cusio-Ossola | Novara (101.952) Verbania (30.332) | PIE | 525.823 | 3.601,14 | 161 |
37. | Biella Vercelli | Vercelli (46.308) Biella (43.818) | PIE | 359.133 | 2.994,87 | 156 |
38. | Barletta-Andria-Trani Foggia | Foggia (147.036) Andria (100.052) Barletta (94.239) Trani (55.842) | PUG | 1.017.795 | 8.550,32 | 71 |
39. | Città Metropolitana di BARI | Bari (315.933) | PUG | 1.286.785 | 3.994,45 | 42 nuovi comuni |
40. | Brindisi Taranto | Taranto (200.154) Brindisi (88.812) | PUG | 848.324 | 3.690,28 | 39 comuni migrati |
41. | Lecce | Lecce (89.916) | PUG | 899.662 | 3.305,47 | 105 nuovi comuni |
42. | Città Metropolitana di FIRENZE | Firenze (358.079) Prato (185.456) Pistoia (89.101) | TOS | 1.506.927 | 4.843,48 | 68 |
43. | Arezzo | Arezzo (98.144) | TOS | 343.676 | 3.232,99 | 36 |
44. | Grosseto Siena | Grosseto (78.630) Siena (52.839) | TOS | 487.185 | 8.323,99 | 63 |
45. | Livorno Lucca Massa-Carrara Pisa | Livorno (157.052) Pisa (85.858) Lucca (87.200) Massa (68.856) | TOS | 1.334.414 | 6.586,98 | 106 |
46. | Perugia Terni | Perugia (162.449) Terni (109.193) | UMB | 884.268 | 8.464,22 | 92 |
47. | Rovigo Verona | Verona (252.520) Rovigo (50.164) | VEN | 1.142.891 | 4.916,14 | 148 |
48. | Vicenza | Vicenza (111.500) | VEN | 859.205 | 2.722,45 | 114 |
49. | Padova Treviso | Padova (206.192) Treviso (81.014) | VEN | 1.798.151 | 4.623,92 | 196 |
50. | Belluno | Belluno (35.591) | VEN | 210.001 | 3.609,98 | 61 |
51. | Città Metropolitana di VENEZIA | Venezia (261.362) | VEN | 846.962 | 2.472,88 | 44 |
(*) | È riportata la denominazione delle province così come appare nel D.L., dove viene adottato il criterio dell'ordine alfabetico dei nomi delle province accorpate. |
(**) | I comuni capoluoghi sono ordinati per popolazione residente alla data del censimento 2011. |
L'elenco delle province italiane oggi esistenti ordinate per popolazione, per superficie, per densità e numero di comuni.
Il grafico e la tabella dei censimenti della popolazione italiana dal 1861 ad oggi. Disponibili anche i grafici regionali, provinciali e comunali.
Le variazioni amministrative dei comuni e delle province italiane degli ultimi anni.
L'elenco dei comuni capoluogo di provincia ordinati per popolazione residente.
Gli speciali sulle Elezioni Italiane Regionali ed Amministrative, con i candidati e gli eletti.