Struttura della popolazione e indicatori demografici di Castel di Lama negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.138 | 4.862 | 1.221 | 7.221 | 40,5 |
2003 | 1.158 | 4.970 | 1.254 | 7.382 | 40,6 |
2004 | 1.163 | 5.028 | 1.293 | 7.484 | 40,8 |
2005 | 1.174 | 5.074 | 1.320 | 7.568 | 40,8 |
2006 | 1.176 | 5.169 | 1.363 | 7.708 | 41,1 |
2007 | 1.203 | 5.348 | 1.384 | 7.935 | 41,1 |
2008 | 1.204 | 5.448 | 1.420 | 8.072 | 41,3 |
2009 | 1.242 | 5.558 | 1.452 | 8.252 | 41,5 |
2010 | 1.246 | 5.622 | 1.464 | 8.332 | 41,7 |
2011 | 1.291 | 5.709 | 1.511 | 8.511 | 41,7 |
2012 | 1.287 | 5.695 | 1.517 | 8.499 | 41,9 |
2013 | 1.308 | 5.813 | 1.569 | 8.690 | 42,0 |
2014 | 1.301 | 5.803 | 1.603 | 8.707 | 42,3 |
2015 | 1.294 | 5.685 | 1.685 | 8.664 | 42,9 |
2016 | 1.304 | 5.656 | 1.674 | 8.634 | 42,8 |
2017 | 1.305 | 5.604 | 1.704 | 8.613 | 43,0 |
2018 | 1.313 | 5.567 | 1.734 | 8.614 | 43,2 |
2019* | 1.271 | 5.553 | 1.759 | 8.583 | 43,7 |
2020* | 1.223 | 5.477 | 1.807 | 8.507 | 44,2 |
2021* | 1.218 | 5.409 | 1.831 | 8.458 | 44,5 |
2022* | 1.200 | 5.345 | 1.869 | 8.414 | 44,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Castel di Lama.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 107,3 | 48,5 | 104,1 | 88,8 | 0,0 | 9,0 | 8,2 |
2003 | 108,3 | 48,5 | 103,3 | 91,4 | 0,0 | 10,0 | 8,2 |
2004 | 111,2 | 48,8 | 101,6 | 92,9 | 0,0 | 11,4 | 7,4 |
2005 | 112,4 | 49,2 | 91,8 | 94,2 | 0,0 | 8,2 | 6,7 |
2006 | 115,9 | 49,1 | 93,0 | 94,9 | 0,0 | 10,4 | 9,1 |
2007 | 115,0 | 48,4 | 91,5 | 94,9 | 0,0 | 7,1 | 6,4 |
2008 | 117,9 | 48,2 | 94,9 | 97,3 | 0,0 | 11,5 | 4,8 |
2009 | 116,9 | 48,5 | 99,5 | 96,9 | 0,0 | 11,9 | 7,2 |
2010 | 117,5 | 48,2 | 110,0 | 100,8 | 0,0 | 11,4 | 8,9 |
2011 | 117,0 | 49,1 | 108,7 | 101,5 | 0,0 | 10,9 | 8,6 |
2012 | 117,9 | 49,2 | 115,4 | 104,3 | 0,0 | 11,8 | 7,2 |
2013 | 120,0 | 49,5 | 116,7 | 106,0 | 0,0 | 10,8 | 8,5 |
2014 | 123,2 | 50,0 | 113,0 | 108,7 | 0,0 | 10,6 | 9,1 |
2015 | 130,2 | 52,4 | 118,8 | 112,4 | 0,0 | 11,3 | 8,7 |
2016 | 128,4 | 52,7 | 118,2 | 115,6 | 0,0 | 10,7 | 9,2 |
2017 | 130,6 | 53,7 | 120,0 | 120,5 | 0,0 | 8,5 | 8,6 |
2018 | 132,1 | 54,7 | 128,6 | 124,7 | 0,0 | 7,6 | 7,1 |
2019 | 138,4 | 54,6 | 134,5 | 130,6 | 0,0 | 7,4 | 8,0 |
2020 | 147,8 | 55,3 | 129,2 | 133,5 | 0,0 | 8,0 | 9,0 |
2021 | 150,3 | 56,4 | 138,8 | 139,0 | 0,0 | 6,5 | 9,2 |
2022 | 155,8 | 57,4 | 141,1 | 141,7 | 0,0 | - | - |