Struttura della popolazione e indicatori demografici di Maltignano negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 389 | 1.570 | 403 | 2.362 | 40,4 |
2003 | 388 | 1.582 | 422 | 2.392 | 40,8 |
2004 | 400 | 1.601 | 428 | 2.429 | 40,8 |
2005 | 393 | 1.641 | 436 | 2.470 | 40,9 |
2006 | 384 | 1.680 | 436 | 2.500 | 40,9 |
2007 | 367 | 1.677 | 458 | 2.502 | 41,4 |
2008 | 362 | 1.703 | 461 | 2.526 | 41,8 |
2009 | 356 | 1.708 | 472 | 2.536 | 42,2 |
2010 | 360 | 1.700 | 472 | 2.532 | 42,4 |
2011 | 340 | 1.711 | 471 | 2.522 | 42,8 |
2012 | 347 | 1.660 | 477 | 2.484 | 43,0 |
2013 | 339 | 1.633 | 501 | 2.473 | 43,7 |
2014 | 331 | 1.623 | 504 | 2.458 | 44,0 |
2015 | 324 | 1.608 | 500 | 2.432 | 44,3 |
2016 | 300 | 1.589 | 512 | 2.401 | 45,0 |
2017 | 299 | 1.586 | 506 | 2.391 | 45,2 |
2018 | 295 | 1.551 | 515 | 2.361 | 45,5 |
2019* | 283 | 1.552 | 528 | 2.363 | 45,8 |
2020* | 270 | 1.505 | 547 | 2.322 | 46,6 |
2021* | 256 | 1.499 | 550 | 2.305 | 47,1 |
2022* | 246 | 1.458 | 555 | 2.259 | 47,5 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Maltignano.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 103,6 | 50,4 | 100,0 | 92,4 | 0,0 | 6,3 | 6,7 |
2003 | 108,8 | 51,2 | 86,2 | 92,2 | 0,0 | 14,5 | 8,3 |
2004 | 107,0 | 51,7 | 83,2 | 95,2 | 0,0 | 7,3 | 8,6 |
2005 | 110,9 | 50,5 | 84,4 | 95,4 | 0,0 | 7,2 | 9,7 |
2006 | 113,5 | 48,8 | 70,3 | 97,2 | 0,0 | 8,4 | 8,0 |
2007 | 124,8 | 49,2 | 63,6 | 99,4 | 0,0 | 6,8 | 6,0 |
2008 | 127,3 | 48,3 | 75,5 | 103,2 | 0,0 | 8,7 | 4,7 |
2009 | 132,6 | 48,5 | 82,2 | 109,8 | 0,0 | 10,7 | 9,9 |
2010 | 131,1 | 48,9 | 88,1 | 114,1 | 0,0 | 7,5 | 8,7 |
2011 | 138,5 | 47,4 | 98,0 | 117,7 | 0,0 | 10,4 | 8,8 |
2012 | 137,5 | 49,6 | 102,2 | 121,6 | 0,0 | 8,1 | 5,2 |
2013 | 147,8 | 51,4 | 110,1 | 127,1 | 0,0 | 8,5 | 11,0 |
2014 | 152,3 | 51,4 | 120,0 | 133,5 | 0,0 | 9,8 | 9,0 |
2015 | 154,3 | 51,2 | 120,5 | 136,1 | 0,0 | 4,6 | 7,9 |
2016 | 170,7 | 51,1 | 129,7 | 140,8 | 0,0 | 9,6 | 12,5 |
2017 | 169,2 | 50,8 | 134,2 | 142,5 | 0,0 | 6,7 | 8,0 |
2018 | 174,6 | 52,2 | 137,6 | 144,6 | 0,0 | 6,4 | 10,2 |
2019 | 186,6 | 52,3 | 133,6 | 141,0 | 0,0 | 4,3 | 6,8 |
2020 | 202,6 | 54,3 | 153,4 | 146,3 | 0,0 | 5,2 | 9,1 |
2021 | 214,8 | 53,8 | 169,7 | 148,6 | 0,0 | 4,4 | 10,5 |
2022 | 225,6 | 54,9 | 185,6 | 145,9 | 0,0 | - | - |