Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Castellammare di Stabia a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.
Il 10 giugno 2018 i cittadini di Castellammare di Stabia sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2018. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Gaetano Cimmino (42 anni) con la coalizione Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Adesso Basta, Gaetano Cimmino Sindaco di Stabiae, Solo per Castellammare, Unione di Centro-Rivoluzione Cristiana.
Il 5 giugno 2016 si sono tenute le elezioni comunali 2016. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Antonio Pannullo (47 anni) con la coalizione L.C. Stabia Libera, L.C. Progetto Stabia, Partito Democratico, L.C. Stabia Popolare, L.C. Stabia in Progress.
Con D.P.R. del 21 febbraio 2018, pubblicato sulla G.U. n.57 del 09-03-2018, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri ed il comune è stato commissariato.
Il 26 e 27 maggio 2013 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2013. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Nicola Cuomo (52 anni) con la coalizione Partito Socialista Italiano, Lista Civica Bene Comune, Sinistra Ecologia Libertà, Partito Democratico, IDV, Lista Civica Stabia in Progress, Verdi Ecologisti e Reti Liste Civiche.
Con D.P.R. del 3 novembre 2015, pubblicato sulla G.U. n.268 del 17/11/2015, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri ed il comune è stato commissariato.
Il 28 e 29 marzo 2010 si sono svolte le elezioni comunali 2010. È stato eletto il sindaco Luigi Bobbio (53 anni) con una coalizione di Centrodestra.
Con D.P.R. del 10 gennaio 2013, pubblicato sulla G.U. n.22 del 26-01-2013, il consiglio comunale è stato sciolto per la mancata approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario ed il comune è stato commissariato.
Il 3 e 4 aprile 2005 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Salvatore Vozza (52 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Il 26 e 27 maggio 2002 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Ersilia Salvato (60 anni) con una coalizione di Sinistra.
Con D.P.R. del 10 giugno 2004, pubblicato sulla G.U. n.145 del 23-06-2004, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri ed il comune è stato commissariato.
Il 30 novembre 1997 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Catello Polito (55 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).