Le Elezioni Comunali 2013 si sono tenute il 26 e 27 maggio nelle regioni a statuto ordinario e Sardegna. Il turno di ballottaggio si è tenuto il 9 e 10 giugno.
Il Friuli-Venezia Giulia ha indetto le elezioni il 21 e 22 aprile, la Sicilia le ha posticipate al 9 e 10 giugno, mentre in Valle d'Aosta non ci sono stati comuni al voto.
Complessivamente, considerando tutte le regioni, sono stati interessati gli elettori di 719 comuni, di cui 528 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 191 a regioni a statuto speciale.
Alle urne ventuno comuni capoluogo di provincia (Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Catania, Imperia, Isernia, Lodi, Massa, Messina, Pisa, Ragusa, Roma, Siena, Siracusa, Sondrio, Treviso, Udine, Vicenza e Viterbo), di cui due sono anche capoluogo di regione (Ancona e Roma).
Superano i 100.000 abitanti le seguenti città: Ancona, Brescia, Catania, Messina, Roma, Siracusa e Vicenza.
Il comune più piccolo alle elezioni è Bergolo (CN), che conta solo 68 abitanti al 31 dicembre 2012, data dell'ultimo bilancio demografico annuale Istat.
Sono state rinviate le elezioni per il comune di Tadasuni (OR) per la mancata presentazione di liste di candidati.
Sono state revocate le elezioni per il comune di San Luca (RC) per lo scioglimento del consiglio comunale.
Per i comuni al voto è considerata la popolazione legale risultante dal Censimento 2011. La popolazione legale determina la modalità di voto (turno unico o con turno di ballottaggio) ed il numero di consiglieri ed assessori degli organi istituzionali.
Con il rinnovo della Giunta e dei Consigli comunali si applicheranno le norme in materia di contenimento delle spese degli enti locali che prevedono la riduzione di circa il 20% del numero di consiglieri e degli assessori comunali, come pubblicato nella tabella in basso.
|
Le Elezioni Amministrative 2012 con i sindaci eletti e l'elenco dei comuni al voto per regione e provincia.
Le Elezioni Amministrative 2014 con i sindaci eletti e le liste collegate. Prime elezioni per 24 comuni.
Le Elezioni Amministrative in Italia con i comuni al voto, i sindaci eletti e le liste collegate.
L'archivio storico delle Elezioni Amministrative dal 1993 ad oggi di tutti i comuni italiani.
Le Elezioni Regionali in Italia con i governatori eletti, gli altri candidati e le liste collegate.