Struttura della popolazione e indicatori demografici di Acquasanta Terme negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 384 | 2.098 | 861 | 3.343 | 46,2 |
2003 | 373 | 2.064 | 876 | 3.313 | 46,6 |
2004 | 363 | 2.057 | 872 | 3.292 | 46,8 |
2005 | 362 | 2.044 | 896 | 3.302 | 47,1 |
2006 | 356 | 2.040 | 879 | 3.275 | 47,1 |
2007 | 337 | 2.027 | 871 | 3.235 | 47,3 |
2008 | 312 | 2.011 | 880 | 3.203 | 47,9 |
2009 | 315 | 1.990 | 879 | 3.184 | 48,0 |
2010 | 311 | 1.956 | 872 | 3.139 | 48,3 |
2011 | 300 | 1.921 | 871 | 3.092 | 48,6 |
2012 | 292 | 1.891 | 861 | 3.044 | 48,5 |
2013 | 304 | 1.855 | 854 | 3.013 | 48,8 |
2014 | 292 | 1.843 | 850 | 2.985 | 49,0 |
2015 | 290 | 1.817 | 864 | 2.971 | 49,3 |
2016 | 285 | 1.785 | 846 | 2.916 | 49,5 |
2017 | 276 | 1.738 | 841 | 2.855 | 49,9 |
2018 | 265 | 1.669 | 851 | 2.785 | 50,6 |
2019* | 257 | 1.599 | 848 | 2.704 | 50,8 |
2020* | 239 | 1.546 | 861 | 2.646 | 51,2 |
2021* | 234 | 1.488 | 853 | 2.575 | 51,6 |
2022* | 231 | 1.458 | 842 | 2.531 | 51,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente ad Acquasanta Terme.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 224,2 | 59,3 | 139,1 | 106,3 | 0,0 | 5,4 | 14,4 |
2003 | 234,9 | 60,5 | 140,4 | 106,4 | 0,0 | 7,0 | 12,1 |
2004 | 240,2 | 60,0 | 157,5 | 109,0 | 0,0 | 8,2 | 11,2 |
2005 | 247,5 | 61,5 | 138,6 | 110,1 | 0,0 | 5,5 | 17,3 |
2006 | 246,9 | 60,5 | 134,7 | 115,4 | 0,0 | 5,2 | 13,5 |
2007 | 258,5 | 59,6 | 139,5 | 115,9 | 0,0 | 4,7 | 10,6 |
2008 | 282,1 | 59,3 | 128,6 | 120,3 | 0,0 | 8,1 | 15,0 |
2009 | 279,0 | 60,0 | 130,5 | 121,9 | 0,0 | 6,0 | 13,3 |
2010 | 280,4 | 60,5 | 153,3 | 124,6 | 0,0 | 7,4 | 13,8 |
2011 | 290,3 | 61,0 | 147,8 | 132,0 | 0,0 | 6,2 | 21,2 |
2012 | 294,9 | 61,0 | 137,3 | 130,9 | 0,0 | 7,3 | 13,2 |
2013 | 280,9 | 62,4 | 170,2 | 137,8 | 0,0 | 5,7 | 15,3 |
2014 | 291,1 | 62,0 | 161,2 | 141,9 | 0,0 | 5,0 | 14,1 |
2015 | 297,9 | 63,5 | 174,0 | 145,9 | 0,0 | 6,1 | 17,7 |
2016 | 296,8 | 63,4 | 197,4 | 150,7 | 0,0 | 6,2 | 17,0 |
2017 | 304,7 | 64,3 | 231,3 | 153,4 | 0,0 | 5,0 | 13,1 |
2018 | 321,1 | 66,9 | 225,0 | 160,8 | 0,0 | 6,2 | 17,1 |
2019 | 330,0 | 69,1 | 229,7 | 161,7 | 0,0 | 3,0 | 16,4 |
2020 | 360,3 | 71,2 | 205,3 | 155,5 | 0,0 | 6,9 | 15,7 |
2021 | 364,5 | 73,1 | 212,1 | 163,8 | 0,0 | 5,1 | 20,0 |
2022 | 364,5 | 73,6 | 242,5 | 175,1 | 0,0 | - | - |