Nel 2024 sono stati istituiti 4 nuovi comuni mediante processi di fusione che hanno portato alla soppressione di 8 comuni.
Il numero complessivo dei comuni italiani è diminuito di quattro unità passando da 7.900 a 7.896.
Le regioni interessate ai processi di fusione di comuni nel 2024 sono Lombardia (1) e Veneto (3).
La regione Veneto aveva già approvato altre 5 fusioni nel 2019.
Il nuovo comune di Sovizzo è stato istituito nonostante non fosse stato raggiunto il quorum al referendum consultivo in uno dei due comuni originari.
In basso sono elencati i nuovi comuni istituiti nel 2024.
| Comuni originari | residenti al 31/12/2023 |
|---|---|
| Ronago | 1.653 |
| Uggiate-Trevano | 5.190 |
| Totale | 6.843 |
| Comuni originari | residenti al 31/12/2023 |
|---|---|
| Alano di Piave | 2.737 |
| Quero Vas | 3.088 |
| Totale | 5.825 |
| Comuni originari | residenti al 31/12/2023 |
|---|---|
| Carceri | 1.458 |
| Vighizzolo d'Este | 872 |
| Totale | 2.330 |
| Comuni originari | residenti al 31/12/2023 |
|---|---|
| Gambugliano | 845 |
| Sovizzo | 7.427 |
| Totale | 8.272 |
| << Nuovi Comuni 2023 |
Il processo di fusione di due o più comuni contigui è disciplinato dagli articoli 15 e 16 del D.Lgs. n.267/2000 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"[1].
Tali articoli fanno riferimento agli articoli 117 e 133 della Costituzione Italiana e dispongono che spetta esclusivamente alle Regioni modificare le circoscrizioni territoriali dei comuni e istituirne di nuovi mediante fusione.
L'obbligo per il legislatore regionale è quello di "sentire le popolazioni interessate" al processo di modifica territoriale mediante lo strumento del referendum consultivo.
La Legge n.56/2014 di riforma degli enti locali[2] ha introdotto ulteriori disposizioni e misure agevolative ed organizzative in materia di fusioni di comuni, in particolare ai commi da 116 a 134 dell'art.1.
Le funzioni amministrative dei nuovi comuni riportati in tabella 1 sono state esercitate da commissioni straordinarie rimaste in carica fino alle elezioni amministrative 2024.
| Comuni originari | residenti al 31/12/2023 |
|---|---|
| Montesilvano | 53.493 |
| Pescara | 118.461 |
| Spoltore | 19.066 |
| Totale | 191.020 |
Comuni con esito favorevole al referendum consultivo e con data di istituzione non definita nel relativo progetto di legge.
| Comuni originari | residenti al 31/12/2023 |
|---|---|
| Lirio | 125 |
| Montalto Pavese | 836 |
| Totale | 961 |