Tuttitalia.it

Città Metropolitane per densità

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla
Città Metropolitane
Mappa Città Metropolitane

Le città metropolitane sono quindici "enti territoriali di area vasta" che hanno sostituito le province omonime.

La Legge 7 aprile 2014 n.56 (Legge Delrio[1]) disciplina le dieci città metropolitane delle regioni a statuto ordinario, i cui territori coincidono con quelli delle preesistenti province: Roma Capitale, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli e Reggio Calabria.

A queste si aggiungono le cinque città metropolitane istituite nelle regioni a statuto speciale: Cagliari, Catania, Messina, Palermo e, dal 2025, Sassari.

Le città metropolitane, come le Province italiane, sono enti di secondo livello governati da organi eletti tra i sindaci ed i consiglieri dei comuni ricompresi nella città metropolitana stessa.

: clicca sull'intestazione per cambiare ordinamento

Città Metropolitana

Popolazione
residenti
01/01/2025
[2]

Superficie

km²

Densità

abitanti/km²

Numero
Comuni
DenominazioneComune capoluogo
Napoli
(908.082 ab.)
2.958.4101.1772.51492
Milano
(1.366.155 ab.)
3.247.6231.5742.063133
Roma
(2.746.984 ab.)
4.223.8855.366787121
Genova
(563.947 ab.)
818.6511.83444667
Venezia
(249.466 ab.)
833.9342.47733744
Torino
(856.745 ab.)
2.207.8736.828323312
Bari
(315.473 ab.)
1.218.1913.86531541
Catania
(297.517 ab.)
1.068.5633.57529958
Firenze
(362.353 ab.)
989.4603.51428241
Bologna
(390.734 ab.)
1.020.8653.70327655
Palermo
(625.956 ab.)
1.194.4395.00523982
Messina
(216.918 ab.)
595.9483.266182108
Reggio Calabria
(168.572 ab.)
511.9353.20816097
Cagliari
(146.627 ab.)
535.7654.31112470
Sassari
(120.497 ab.)
312.5554.2877366
Città Metropolitane21.738.09753.9914031.387
% su Italia36,9%17,9%-17,6%
Italia58.934.177302.0691957.896

Gli organi delle Città Metropolitane sono il sindaco, il consiglio e la conferenza. Il sindaco metropolitano è di diritto il sindaco del comune capoluogo.

Vedi anche

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna