Le città metropolitane sono quattordici "enti territoriali di area vasta" che hanno sostituito le province omonime.
La Legge 7 aprile 2014 n.56 (Legge Delrio[1]) disciplina le dieci città metropolitane delle regioni a statuto ordinario, i cui territori coincidono con quelli delle preesistenti province: Roma Capitale, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli e Reggio Calabria.
A queste si aggiungono le quattro città metropolitane delle regioni a statuto speciale: Cagliari, Catania, Messina, Palermo.
Le città metropolitane, come le Province italiane, sono enti di secondo livello governati da organi eletti tra i sindaci ed i consiglieri dei comuni ricompresi nella città metropolitana stessa.
Città Metropolitana | Popolazione residenti al 31/12/2019 | Superficie km² | Densità abitanti/km² | Numero Comuni | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Denominazione | Comune capoluogo | |||||
1. | Città Metropolitana di TORINO | Torino (857.910 ab.) | 2.230.946 | 6.827 | 327 | 312 |
2. | Città Metropolitana di ROMA CAPITALE | Roma (2.808.293 ab.) | 4.253.314 | 5.363 | 793 | 121 |
3. | Città Metropolitana di PALERMO[2] | Palermo (647.422 ab.) | 1.222.988 | 5.009 | 244 | 82 |
4. | Città Metropolitana di BARI | Bari (315.284 ab.) | 1.230.205 | 3.863 | 318 | 41 |
5. | Città Metropolitana di BOLOGNA | Bologna (395.416 ab.) | 1.021.501 | 3.702 | 276 | 55 |
6. | Città Metropolitana di CATANIA[2] | Catania (296.266 ab.) | 1.072.634 | 3.574 | 300 | 58 |
7. | Città Metropolitana di FIRENZE | Firenze (366.927 ab.) | 995.517 | 3.514 | 283 | 41 |
8. | Città Metropolitana di MESSINA[2] | Messina (227.424 ab.) | 613.887 | 3.266 | 188 | 108 |
9. | Città Metropolitana di REGGIO CALABRIA | Reggio Calabria (174.885 ab.) | 530.967 | 3.210 | 165 | 97 |
10. | Città Metropolitana di VENEZIA | Venezia (258.685 ab.) | 848.829 | 2.473 | 343 | 44 |
11. | Città Metropolitana di GENOVA | Genova (565.752 ab.) | 826.194 | 1.834 | 451 | 67 |
12. | Città Metropolitana di MILANO | Milano (1.406.242 ab.) | 3.265.327 | 1.576 | 2.072 | 133 |
13. | Città Metropolitana di CAGLIARI[3] | Cagliari (151.005 ab.) | 422.840 | 1.249 | 339 | 17 |
14. | Città Metropolitana di NAPOLI | Napoli (948.850 ab.) | 3.034.410 | 1.179 | 2.574 | 92 |
Città Metropolitane | 21.569.559 | 46.639 | 462 | 1.268 | ||
% su Italia | 36,2% | 15,4% | - | 16,0% | ||
Italia | 59.641.488 | 302.121 | 197 | 7.903 |
Gli organi delle Città Metropolitane sono il sindaco, il consiglio e la conferenza. Il sindaco metropolitano è di diritto il sindaco del comune capoluogo.
Classifiche delle Province italiane per popolazione, superficie, densità e numero di comuni.
Il piano di riordino delle nuove province e città metropolitane disposto dal governo Monti.
Classifiche delle Regioni italiane per popolazione, superficie territoriale, densità, numero di comuni e di province.
Classifiche dei Comuni italiani per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.
Classifiche dei Comuni capoluogo di provincia per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.